deve essersi alzato anche un bel vento per scatenare quelle onde dal nulla.
Avete rilevazioni?
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La zona balneabile(interdetta ai natanti a motore) adiacente alla mia spiaggia, fino alla Palata(estremità del molo portuale), si estende su una fascia di 500 mt dalla riva.
Questa è delimitata da boe bianche che a partire sempre dal molo portuale, sono messe a distanza di circa 50/70 mt parallele alla spiaggia.
La recente mareggiata, come al solito, le ha divelte......
Ecco cosa ho scritto per l'ennesima volta alla Coop. Bagnini preposta a tale compito(sistemazione dette boe):
*************
Faccio seguito alle precedenti inviate un paio di anni fa per lo stesso motivo.-
Come sempre, come succede ogni volta che il mare si "fa sentire", le boe in oggetto vengono trascinate a riva o contro gli scogli del molo di levante.-
Per "gente di mare", come siamo noi "quelli della Palata", e Voi che operate in quel territorio, è chiaro,.... dovrebbe essere chiaro, che la "zavorra" che tiene le boe deve essere ben più pesante di quella che vi ostinate a mettere.
Ormai è diventata la "barzelletta" e scommessa ricorrente ogni volta che appaiono, a inizio estate, le vostre boe: "vediamo questa volta quanto durano".-
Ed immancabilmente, al primo "colpo di mare", le boe finiscono alla deriva....
Per il buon nome di noi "gente di mare" si auspica che il razionale buon senso abbia il sopravvento.
Giorgio Cappelli
**************
Avevo anche suggerito in precedenza il peso del masso che le trattiene: 50/60 kg.
Ho appurato io stesso, a nuoto, che sono fissate da un masso di appena 15/20 kg, che io riesco in galleggiamento a trascinare con degli strattoni
.....
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
raffiche di bora in mare e linea di spiaggia penso fino a 80-90 km/h,prima ero al mare a m.marittima e alcuni pali delle bandiere di segnalazione condizioni mare,vento ecc sono stati divelti!.Soliti furboni l'altra sera poi sorpresi dalla tempesta con barche a vela e windsurf,quando io sapevo da 5 giorni modalità e orario di arrivo della frontata,tanto che avevo telefonato apposta ad un amico tedesco appassionato di surf per dirgli di non uscire dopo le 16 per evitare problemi.Alcune persone salvate per un pelo dalla guardia costiera.L'adriatico settentrionale è un mare poco profondo,non genera le grandi onde di alcune zone tirreniche ad esempio,per non parlare degli oceani,anche se comunque al largo hanno sfiorato i 4 mt l'altra sera,ma ha l'onda "cattiva",si rompe anche al largo,incrocia,è difficile da affrontare se incacchiato!
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri