Eccone altre. Le ultime mie:
11) Il tornado ancora in piena azione
12) Secondo me la più spettacolare di tutte: della supercella, ormai in dissolvimento, rimaneva soltanto il tornado e .... l'elemento rotante centrale! ... che si ergeva dfino ad alta quota (vedi al centro ed a destra)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
...spettacolo!...io non riesco mai a vederne uno...deve essere da adrenalina pura!
Ecco qualcuna delle foto scattate da mio padre con una macchina un po' più performante![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Facevo fatica a scattare le foto, ti dico solo questo
No, ancora niente. Ma se si è abbattuto dove penso io credo abbia sollevato cabine da spiaggia e sfoltito un po' di pineta; se è andata male è transitato lungo il viale a mare ed ha beccato anche dei campeggi, ma ancora non so niente![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
spettacolo Lorenzo,complimenti![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Spettacolo!!!!![]()
Grandissimo!!! Bellissime foto![]()
Grandi sia tu che tuo padre e complimenti per le foto... Sono convinto che anche da me poteva scapparci qualche foto interessante, ma putroppo ero al lavoro e ho solo potuto constatare il violento temporale che si è abbattuto anche qua.
Saluti ...
![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri