Unico Lam a beccare in pieno il ts che ha interessato queste zone in tarda serata
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Per il Piemonte non è stato un granchè
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Impressione mia o spesso tendono proprio a sovrastimare gli accumuli?
Per esempio nelle mie zone, caratterizzate da stau in caso di correnti da SW e possibile formazione di "maccaja" a causa di ristagni di aria umida nei bassi strati, proprio questi tassi elevati di U.R. vengono spesso "visti" dal modello come nuvolosità e quindi possibili piogge che invece nella stragrande maggioranza delle volte non si verificano.
Avete notato anche voi questa tendenza ad una sovrastima precipitativa nelle zone appenniniche liguri e toscane?
Segnalibri