Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    sconvolgente... ma le due cartine comparative postate da matmet sono attendibili?? è impressionante!!
    evidentemente sì... sono del NOAA... pazzesco!)O/O(

  2. #12
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    pesantissime queste mappe

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    Altro erticolo al riguardo...artico KO -per fortuna l'antartide continua ad essere debolmente positivo ....anche se non è lui che ci da da mangiare in inverno

    http://www.meteogiornale.it/reportag...2658&chapter=1
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    ......sbaglio o il gap è marcato soprattutto sulle sponde siberiane e nordamericane, mentre sulle europee (Russia occidentale e Groenlandia) siamo in positivo?
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #15
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    Citazione Originariamente Scritto da matmet Visualizza Messaggio
    Se continua così stiamo per assistere nell'arco di relativamente pochi anni ad un evento di portata veramente storica. Saranno da ridisegnare gli atlanti e da riscrivere tutti i libri di geografia.
    Tra l'altro come ricordava qualcuno non tanto tempo fa, questo è un fenomeno con un feedback positivo molto importante. Il feedback è determinato essenzialmente dall'effetto albedo che viene a mancare su superfici sempre più vaste e sull'assorbimento da parte dell'acqua dell'energia solare. Questo, forse, spiega anche perchè il fenomeno è molto più intenso nella stagione estiva.


    Confronto 2006-2007 al 12/08

    2006





    2007





    Tra l'altro la zona a Nord dell'Alaska/ Territori del Nord Ovest (sostanzialmente il Mare di Beaufort) su cui si vedono concentrazioni di ghiaccio abbastanza basse (quel colore verdino) sarà sotto attacco nei prossimi giorni. A Barrow, sulla costa Nord dell'Alaska oggi stanno registrando una minima intorno di 10C a fronte di una media per il periodo di 1C, dopo 4 giorni di massime tra i 17 e i 19 quando la media è 7C. Queste invece sono le isoterme a 850Hpa previste da GFS a 12h:

    Come non quotarti?

    Esattamente un anno fa mi trovavo a Barrow dove si registravano massime sui +3°C e minime appunto intorno a 0°.
    Oggi a Barrow siamo a circa +16°C.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  6. #16
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    purtroppo il sito è out in questo momento(vi posterò in seguito le anomalie delle singole zone: quella messa peggio è proprio la zona del polo)....da notare l'andamento opposto dell antartide che viaggia parecchio sopra media: è innegabile l'influenza tutt altro che antropica dei due cicli delle SST oceaniche dei grandi oceani dell emisfero settentrionale che stanno massacrando la zona polare
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #17
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    antartico




    artico(zona centrale)




    Nei pressi del Mar di Barrentee la situazione è buona(pessima in quella di Kola)




    malissimo in Siberia




    bene invece nel mar di Bering e nelle zone groelandesi





    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ......sbaglio o il gap è marcato soprattutto sulle sponde siberiane e nordamericane, mentre sulle europee (Russia occidentale e Groenlandia) siamo in positivo?
    Può darsi che tu abbia ragione. In ogni caso il confronto è con il 2006, non con un anno di vacche grasse.

    Inoltre questa carta che segue non mi dice niente di buono sulla tenuta di qui a fine stagione del ghiaccio sulla costa groenlandese.


  9. #19
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Come non quotarti?

    Esattamente un anno fa mi trovavo a Barrow dove si registravano massime sui +3°C e minime appunto intorno a 0°.
    Oggi a Barrow siamo a circa +16°C.

    ...e oggi rischia di andare ancora peggio

    Allego una mappa con le T rilevate dalle stazioni di Wunderground, sono aggiornate direi tutte tra le 4 e le 6AM ora locale, praticamente sono le minime o poco più.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di matmet; 13/08/2007 alle 14:46

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita di ghiaccio record nell'Artico

    beh me l aspettavo, dopo un luglio cosi nella zona dei Territori del Nord Ovest con anomalie mensile fino a 8C sopra la media ,questa e la diretta conseguenza.Temp. minime fino a +20C sopra i 70N di latitudine, cose cosi, insomma sciabolate terribili per la banchisa, tristemente devo dire che non sono affatto sorpreso da questi dati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •