pesantissime queste mappe
Altro erticolo al riguardo...artico KO -per fortuna l'antartide continua ad essere debolmente positivo ....anche se non è lui che ci da da mangiare in inverno
http://www.meteogiornale.it/reportag...2658&chapter=1
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
......sbaglio o il gap è marcato soprattutto sulle sponde siberiane e nordamericane, mentre sulle europee (Russia occidentale e Groenlandia) siamo in positivo?
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
purtroppo il sito è out in questo momento(vi posterò in seguito le anomalie delle singole zone: quella messa peggio è proprio la zona del polo)....da notare l'andamento opposto dell antartide che viaggia parecchio sopra media: è innegabile l'influenza tutt altro che antropica dei due cicli delle SST oceaniche dei grandi oceani dell emisfero settentrionale che stanno massacrando la zona polare![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
antartico
artico(zona centrale)
Nei pressi del Mar di Barrentee la situazione è buona(pessima in quella di Kola)
malissimo in Siberia
bene invece nel mar di Bering e nelle zone groelandesi
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ultima modifica di matmet; 13/08/2007 alle 14:46
beh me l aspettavo, dopo un luglio cosi nella zona dei Territori del Nord Ovest con anomalie mensile fino a 8C sopra la media ,questa e la diretta conseguenza.Temp. minime fino a +20C sopra i 70N di latitudine, cose cosi, insomma sciabolate terribili per la banchisa, tristemente devo dire che non sono affatto sorpreso da questi dati.
Segnalibri