http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=21540 leggete l'intervista
mha...sinceramente uno che nello stesso articolo dice:
"La gente comune non si rende conto come sia impossibile che la previsione a lungo termine rimanga costante nel tempo e vada a concretizzarsi esattamente come illustrata una settimana prima, però nello stesso tempo pretende questo genere di proiezioni. A costoro dico: rassegnatevi! Il tempo giocherà sempre a sorprenderci" e poi si espone a proiezioni-previsioni per i prossimi 4-6 mesi sinceramente mi lascia un pò perplesso![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
A supporto della sua teoria cita la Nina, affemando che essa gonfierebbe l'hp delle Azzorre, mettendolo in posizione protettiva per il Mediterraneo: orbene, assodato che andasse davvero così, mi chiedo,.... visto che l'anno scorso, con il suo fratellino Nino è andata come sappiamo, esiste, per dio, un'anomalia (dico una) che ci sia favorevole?![]()
Ma infattiTutte le volte che prevedevano inverni gelidi, ci siamo ritrovati con l'esatto opposto.
![]()
Segnalibri