Sì, effettivamente ci sono affezionato
Hai ragione, siamo o no di fronte ad un cambio di tendenza?
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=62894&page=3
Ciao Stefano,
effettivamente è quello che penso pure io.
L'AMO è un indice teleconnettivo importante tuttavia forse non coglie sufficientemente l'importanza circa l'esatto posizionamento delle anomalìe all'interno di esso (Atlantico occidentale od orientale).
Le attuali anomalìe infatti che evidenziano un AMO+ ( e non ++ come lo scorso inverno) sono concentrate pressoche nella parte centro occidentale dell'Oceano mentre il settore orientale di esso rileva valori prossimi al segno - se vogliamo dare al giusto peso soprattutto alle decise anomalìe negative a ridosso della Scandinavia.
Poi naturalmente ci sta il fatto che la PDO- favorisca un andamento ondulatorio pro Scandinavia pattern+ ma sarebbe assolutamente insufficiente qualora il suo instaurarsi non gli venisse permesso da situazioni favorevoli all'innesco di promontori facilitati dalle anomalìe negative sopracitate.
Poi naturalmente la spinta meridiana necessaria a creare quella sorte di sodalizio altopressorio tanto caro agli amanti del '56è naturalmente favorita da una Qbo orientale.
Abbiamo ciatato il '56?
Beh la situazione (se i dati sono corretti) dovrebbe essere stata questa:
AO= -2,029; NAO= -1,12;AMO= 0.122; PDO= -2,74; EA= -2,73; PNA=-1.04
quanto alla QBO non vengono forniti dati esatti in merito ma se non ho fatto male i conti doveva essere orientale.
Un caro saluto anche a Giacomo.
![]()
Matteo
Ciao Matteo, come sta la piccolina??
Per quanto riguarda la QBO confermo, anche se, per dovere di cronaca, il cambio di segno, da positivo a negativo, avvenne proprio in Inverno, tra Dicembre e Gennaio.
http://www.cdc.noaa.gov/Correlation/qbo.data
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
veramente parecchie ondate di gelo si situano tipicamente in cambio di segno della QBO....basta guardare qua:
http://meteolazio.forumfree.net/?t=18243447
![]()
Infatti...molto significativa anche la correlazione con l'EA index.
Sull'indice NAO la questione la vedo più complessa, come dici ci sono più fattori ad influenzarlo.
Sicuramente, come è stato aggiunto anche nei successivi interventi, c'è l'influenza delle SST atlantiche, almeno per quanto riguarda l'EA trend. Sullo SCAND mi riserverei un'analisi più approfondita...![]()
Continuo sulla linea moderatamente ottimista....restano ancora alcuni dettagli da definire ma il pattern globale di Ottobre sembra al momento incoraggiante.
Incrociamo le dita, caro Matteo!!
Bravo Zagor vedo che ti sei già lanciato da tempo.......a breve partirà un bel thread di analisi approfondita anche qui, dobbiamo solo ultimare altri progetti in corso d'opera.....
Relativamente alla QBO se ne parlava soprattutto in realzione a possibili MMW, per questo considero l'84-85 a tutti gli effetti un inverno QBO- (come da catalogazione della dr.ssa Labitzke).
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri