Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: ... la perfezione ...

  1. #21
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ... la perfezione ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    cosa intendi per rara ?

    capita in media una volta ogni 3 anni la -15 al Nord, anche di striscio, se vedi le carte ...
    Forse sulla carta... nei radiosondaggi ha fatto fatica pure nel 1985

    Il record mi pare sia appunto di -16 del 1985.
    Nel marzo 2005 è entrata una -14.5 (terza isoterma più fredda dal 1973 per Linate)
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ... la perfezione ...

    ma non abbiamo tutti i RS in tutte le parti del Nord, almeno in Friuli, nell'angolo NE, la -15 deve esser molto più comune

    sebbene delle reanalisi non ci si debba fidare sempre, vedi la -20 INESISTENTE al Nord del Gennaio 1987 bloccata dalle Alpi mentre a 150 km oltre la barriera Alpina c'era la -24 ma vera !!!

    l'ultima -15 è entrata il 1° Marzo 2005 proprio, a Linate la -14.5 e SICURAMENTE la -15 e qualcosa al NE


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,004
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ... la perfezione ...

    Dando una occhiata veloce allo storico di S.Pietro Capofiume ( Bologna per intenderci ) il valore piu basso a 850 hpa che ho trovato sono i -16.1 del 07-02-1991, per questa stazione non ci sono dati antecedenti al 1988 quindi non posso vedere il 1985 ma Linate e Udine in quell'anno uguagliarono il dato (-16.1 ) quindi non credo si sia andato altre.

    Per la cronaca in quell'occasione l'Emilia Romagna fu centrata in pieno dalla goccia fredda retrograda proveniente dalla Siberia e ci fu una tempesta di neve iniziata con -2° e terminata a -7°.

    Una cosa da tutti i giorni insomma.

  4. #24
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: ... la perfezione ...

    Sì effettivamente le volte in cui al nord si è andati sotto i -15°C a 850 hpa non sono poi così fitte.
    Ad esempio, nel gennaio 1987 a Linate (se non erro), si arrivò "solamente" a -13,5°C, al contrario di quanto affermano le reanalisi che mettono la -20°C e passa...
    Nel febbraio 1991 S. Pietro Capofiume ha fatto segnare -16,1°C, ecco, questo sì che è notevole...
    Udine il 28 dicembre 1996 ha fatto segnare -14,7°C

    Mi piacerebbe proprio vedere i RS del '56, credo che almeno una -17°C sia entrata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •