Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: 5-12 Agosto 2007: Croazia devastata dagli incendi!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Anche se questa frase è poco chiara...

    Nella foto si vede benissimo che quelle zone sono già state percorse dal fuoco. Naturalmente mi riferisco al passato, più o meno remoto.
    Nulla di eccezionale visto che è un paesaggio molto diffuso nel mediterraneo (e non solo)

  2. #12
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: 5-12 Agosto 2007: Croazia devastata dagli incendi!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Enrico voleva dire Kmq cioè chilometro quadrato

    no no, intendevo centimetro quadrato..e nella fretta mi sono sbagliato cm2

  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 5-12 Agosto 2007: Croazia devastata dagli incendi!

    Beah più o meno 13 anni fa li bruciava tutto, non solo boschi ma anche città...
    Strano che una faggeta bruci di solito sono belle umide, stagione proprio infame.
    Gli unici boschi di pini mediterranei [pinastro] che ho visto, in liguria, erano comunque gestiti malissimo: popolamenti non troppo giovani in cui non erano stati eseguiti sfolli/diradamenti. Lo stato fitosanitario di conseguenza era davvero precario fra alberi morti in piedi e quelli colpiti dal matsucoccus (credo). A quel punto c'è talmente tanto materiale secco che basta davvero un niente per far esplodere l'inferno

  4. #14
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: 5-12 Agosto 2007: Croazia devastata dagli incendi!

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Beah più o meno 13 anni fa li bruciava tutto, non solo boschi ma anche città...
    Strano che una faggeta bruci di solito sono belle umide, stagione proprio infame.
    Gli unici boschi di pini mediterranei [pinastro] che ho visto, in liguria, erano comunque gestiti malissimo: popolamenti non troppo giovani in cui non erano stati eseguiti sfolli/diradamenti. Lo stato fitosanitario di conseguenza era davvero precario fra alberi morti in piedi e quelli colpiti dal matsucoccus (credo). A quel punto c'è talmente tanto materiale secco che basta davvero un niente per far esplodere l'inferno
    Di solito, ma dopo un'estate come questa bruciano anche le faggete. A luglio sotto le faggete i suoli erano polverosi. In queste condizioni basta un mozzicone per far partire un incendio, anche nelle faggete.
    Cmq, negli anni passati anche in Lazio ed Abruzzo hanno bruciato faggete (M. Giano e Morrone della Duchessa)

  5. #15
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 5-12 Agosto 2007: Croazia devastata dagli incendi!

    Per fortuna ero poco più a Nord: Rab.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •