Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
che dire boy: certo l'ipotesi è un po' estrema; ma la base larga potrebbe esserci stata, e chi ci si fosse trovato in mezzo non sarebbe riuscito a raccapezzarci molto: è proprio su questo punto che voglio battere: il possibile carattere tordnadico associato a supercella potrebbe essere tale di non trovarci di fronte al classico imbuto ben distinto che nasce da un cumulunembo; quanto alle molte foto dubito che la sensibilità e la preparazione media del cittadino della tuscia verso i fenemeni estremi li abbia indirizzati a mettere il naso fuori dalla finestra e soprattutto impugnare una macchina fotografica.
Ovvio che comunque è una ipotesi estrema: è per questo che ho chiesto se può aver senso l'ipotesi di abbozzo di invorticamento a "base larga" generato dalla parte basse della wall cloud (chiedo ancora scusa per il liguaggio non tecnico )


Ma non pensi che sia stata una supercella?
Bhe su una cosa siamo sicuramente certi è UNA SUPERCELLA su questo non ci piove, anche perche dal satellite si vedono molto bene le overshooting top e soprattutto dalle foto che ho potuto vedere qua e la ho notato la presenza di un bellissimo updraft classoco nelle situazioni a supercella, non so se qualcuno ha l'analisi del top nubi ma sicuramente supera di gran lunga i 12.500mt di altezza se non addirittura 13.000mt un sistema MCS di quella portata può dar origine a ogni cosa...
Purtroppo ci basiamo su foto l'unico video che ho potuto vedere è quello di un mio amico che lo ha gentilmente post su youtube http://it.youtube.com/watch?v=q1uqiIJHc3I di certo se si fosse notata una rotazione decisa bhe in questo video di 8 minuti l'avremmo visto... cmq sia cercate di far pervenire quanto + materiale possibile,per ora sono sempre + certo di un downbrust... magari wet come qualcuno ha giustamente detto!