Ma è lui o non è lui, certo che lui!
Grandissimo!
La disinformazione in Italia è agghiacciante!
Scrivi più spesso!
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ale ma che cavolo, cambia avatar, quella per me è come la kriptonite...vogliamo il Ceppi sulla neveeeeeeeeee![]()
Hai ragione , ma devo dirti che un esperto meteoman come galbiati si è sbilanciato dicendo le stesse cose nell'edizione delle 12,30. Addirittura ha detto che il freddo ci accompagnerÃ* fino alle feste natalizie ma con pochissime precipitazioni. Ed ecco che si è avuto innesto a catena nei vari tg.
Allora mi chiedo, fa bene caroselli a stare attento a quello che si dicespiecialmente in situazioni come queste più difficili da leggere fino a 6 ore prima dell'evento.
![]()
Secondo me è tutto un![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vecchia storia, quella di proporre certe prospettive meteorologiche quasi alla stregua dei vaticini di Frate Indovino, come quando a Giugno di quest'anno ho sentito personalmente in un Telegiornale nazionale che da quel momento ci sarebbe stato caldo torrido ed ininterrotto fino a Ferragosto.
Tale criterio di erogazione di notizie, forse, oltre che per cattiva acquisizione di fonti informative, talora chissÃ* che non venga intrapreso al fine di salvaguardare "interessi superiori"....
Chiarisco che non mi sto riferendo ai bollettini meteo ufficiali, beninteso, bensì ai notiziari generalisti quando si dedicano alla divulgazione di notizie a sfondo meteorologico laddove non si rivolgano in prima persona a professionisti ufficiali della materia (EPSON, A.M., ecc.), distribuendo a destra ed a manca tendenze mirabolanti senza specificarne con precisione la provenienza.
Ne ho argomentato giÃ* diverse volte in passato, ed ancor oggi continuo da appassionato "integralista" a risentirmi parecchio al cospetto di autentiche baggianate spesso sfornate da taluni organi di informazione.
La battaglia volta a smontare siffatta modalitÃ* di divulgazione meteorologica sarÃ* assai dura, è bene saperlo. Ma senz'altro vige l'obbligo morale di tentare, su questo non ci.... piove.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Comunque siamo sempre alle solite...io ormai non ci faccio più caso...!!!
Leon
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
ragazzi la soluzione c'e' ..........
non la guardate quella scatoletta malefica.....la sera fate qualcos'altro di piu' divertente e costruttivo ....tanto il giornalismo Italiano non cambierÃ* mai , siamo fatti cosi' nel bene e nel male .
Saluti
ormai sono abituato e mi sa che sarÃ* sempre peggio. Ieri a Studio Aperto alle12.30 hanno detto che oggi sarebbe arrivata una nuova perturbazione dal polo, fredda e umida, carica di neve! Quanti errori ci sono in questa fesseria???
Segnalibri