Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
Oggi giornata campale in bassa Romagna ed alte Marche con tanta pioggia (dai 30 ai 50 mm finalmente!!!!) e fenomeni vorticosi. Tornando da Rimini, ed uscendo dall'A14 a Pesaro ho trovato questa incredibile situazione. Alberi sradicati, pali della luce piegati, cartelloni divelti e capannoni scoperchiati. Tutto questo circoscritto in 1 km quadrato ed anche meno. Il tutto e' accaduto verso le 13,15-13,30. Giudicate voi se si tratta di tromba d'aria, downburst o cosa altro.....
Non si puo'fare una analisi dettagliata senza registrazioni per lo meno scientifiche,ma nella mia esperienza,ho visto che "quasi"semprequando una tromba tocca terra,non solo i grossi oggetti,ma anche i piccoli oggetti vengono coinvolti ed avvolti od accartocciati su qualche superficie piu' dura.Invece nelle foto comunque bellissime,solo quelli esposti sono stati coinvolti,grazie ad una superficie maggiore.La cosa che mi ha colpito maggiormente come quel palazzo a vetri,abbia subito solo danni sopra il tetto senza frantumarsi neanche un cristallo.Quindi in conclusione potrebbe essere stato un downburst,od una macroraffica sulla squall-line.