Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 52
  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: -30 a 500hPa !

    Botti in arrivo......?
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  2. #12
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Pensate solo che, in inverno, con una -35 °C si comincia quasi a parlare di neve in pianura...

  3. #13
    Bava di vento L'avatar di marko425
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Monza (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: -30 a 500hPa !

    Vedremo l'evolversi della situazione...i valori a 500 hPa per il 04/09/07 sono questi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Speriamo che non ci saranno altri cataclismi.....per ora l'abruzzo ne è rimasto un po' fuori da eventi da record a parte il caldo africano (parlo per questa di estate, quella passata fece 30 cm di grandine qui con la distruzione di tutto cio' vi era sotto la precipitazione)

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di marko425
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Monza (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: -30 a 500hPa !

    Non so che tipo di precipitazioni potrebbe apportare...meglio chiedere agli esperti

  6. #16
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Speriamo che non ci saranno altri cataclismi.....per ora l'abruzzo ne è rimasto un po' fuori da eventi da record a parte il caldo africano (parlo per questa di estate, quella passata fece 30 cm di grandine qui con la distruzione di tutto cio' vi era sotto la precipitazione)
    Ho fortissimi dubbi che 'na roba del genere passi indolore. Cioe', anche se il mare fosse a soli 22 gradi, con dew molto vicino alla propria T, stiamo parlando di una -25 (andiamo cauti) a 500 hpa, cioe' circa 5000 e qualcosa metri. Ora, facendo due calcoli molto grossolani, si tratterebbe di 47 gradi in 5000 e qualcosa metri, cioe' un gradiente verticale medio tra mare e quota di 9.4C / 1000 metri, o quasi 1C ogni 100 metri... cioe'.... da distruzione imminente, considerando poi che il mio calcolo valuta il gradiente verticale "medio", in realta' esso sarebbe "normale" per buona parte della colonna verticale con brusche discese a "gradini" verso i 500 hpa, fatto che causerebbe accelerazioni convettive esplosive.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #17
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Pensate solo che, in inverno, con una -35 °C si comincia quasi a parlare di neve in pianura...
    Immagino tu stia parlando per la costa, perchè in Pianura padana si può vedere anche con molto meno di una -35°C...

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Nei cieli di Milano a settembre non si è mai andati oltre i -27° negli ultimi 30 anni

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di marko425
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Monza (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: -30 a 500hPa !

    Quindi è da considerarsi un evento eccezionale per il periodo?

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: -30 a 500hPa !

    Citazione Originariamente Scritto da marko425 Visualizza Messaggio
    Quindi è da considerarsi un evento eccezionale per il periodo?
    Si, ma le T sono solo previste e nemmeno su Milano, quindi sarebbero da vedere i record per Udine
    Ultima modifica di Mory; 01/09/2007 alle 18:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •