e quindi? son loro che devono votare ,mica devo vedere il tempo che ha fatto da loro,se ha fatto piu freddo o piu caldo di qua da loro,o a sidney,o tokyo,qui voto 1, poi chemmefrega se al sud l'ha fatta da 0 o da 10 ,qui è 1 e 7 per i caldofili d.o.c.,fossi un caldofilo 9 il mio voto.
ho dato 7.
temporali a sufficienza e unico mese caldo e secco (da buttare via insomma) luglio. quindi 2 mesi su 3 buoni
[
7 anch'io. Dopo una metà di Giugno disastrosa, l'estate finalmente ha mostrato la sua vera faccia, specie dalle mie parti. 56 massime over 30°, prp sotto media. Siamo lontani dai fasti del 2003, l'estate migliore di tutti i tempi, ma mi fa piacere che almeno qui Agosto sia tornato un mese stabile.
la peggiore estate di sempre,
in molte zone d'abruzzo non piove da 3 mesi...
voto 1 giusto perchè non c'è 0
A livello termico è stata quasi nella norma trentennale 1961-1990.
Per quel che concerne le piogge un disastro.
A me è piaciuta molto perchè molto più fresca delle catastrofiche previsioni "torrideggianti" !
Temperatura nella media se non addirittura qualcosa sotto.
La pecca maggiore è stata la mancanza di piogge al centro-sud
Molto buona, invece, ma solo per la sopportabilità dell'uomo, il fatto che sia stata secca....(non buona per la vegetazione e per gli incendi !).
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
2 !!!
15,0 mm IN TUTTA L'ESTATE e diverse ondate di caldo...anche
se molti giorni di Luglio sono stati relattivamente freschi...
fanculo e via nel dimenticatoio!!!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anch'io ho messo un bel 2. Precipitazioni pressochè assenti e 3 (dicesi 3) ondate di caldo record al centro-sud (l'ultima delle quali poi a fine agosto, che è stata anche la peggiore, sia per le temperature che per il tasso di umidità). Se ci aggiungiamo l'autunno scorso ed il successivo inverno, senza precipitazioni e con temperature troppo miti per il periodo, ecco che il disastro è servito.![]()
Segnalibri