Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    ho visto, era a metà mese....se poici riserva un inverno come quello di quell'anno(2003/2004), mi potrei quasi accontentare!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #62
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    che delusione, mi aspettavo moooolto di più.
    Ricordo un settembre dal rodano ne fece 70 cm, certo non fino ai 1500, ma fino ai 2000...deludente l'andamento delle precipitazioni quest'anno
    Quoto
    Questo è il problema..le precipitazioni
    Erano state previste precipitazioni abbondanti sul centro Italia con allarme della Protezione Civile per ieri ed oggi..mi sembre che c'è stato un ridimensionamento totale
    Speravo anche precipitazioni a Capracotta che magari piu' in alto potesse essere neve ..ma nulla
    Da fonte di mia madre la max è stata +5° quindi bassa per il periodo ma niente acqua..
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  3. #63
    Bava di vento L'avatar di vlk4r0
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    ROMA
    Messaggi
    219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Come mai non hai il 2003 ? Scaricò 50cm di neve sul G.Sasso. Penso sia stata una delle maggiori nevicate settembrine degli ultimi decenni
    io mi ricordo, forse e il 2003, che verso il 20 settembre rimasi bloccato su per bufera...
    http://www.ilcalderone.biz
    nivoglaciologia appenninica

    SAOR ALBA.

  4. #64
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Quoto
    Questo è il problema..le precipitazioni
    Erano state previste precipitazioni abbondanti sul centro Italia con allarme della Protezione Civile per ieri ed oggi..mi sembre che c'è stato un ridimensionamento totale
    Speravo anche precipitazioni a Capracotta che magari piu' in alto potesse essere neve ..ma nulla
    Da fonte di mia madre la max è stata +5° quindi bassa per il periodo ma niente acqua..
    Neve sul Gran Sasso, minime di -4 gradi

    Gran Sasso, 5 settembre
    L'Aquila, 5 set. - Dopo i temporali e il vento forte di ieri, oggi in Abruzzo e' comparsa anche la neve. I fiocchi bianchi (7-8 centimetri) sono caduti sul massiccio del Gran Sasso, da 1500 metri di quota in su. Spolverata bianca anche sulle cime della Maiella. Non è la prima volta, ma la quota è di soli 1.500 metri.
    La neve settembrina non e' una novita' per la cima piu' alta dell'Appennino "abituata" a ricevere la coltre bianca, a volte, anche nel mese di agosto. Lo è tuttavia a quota relativamente bassa (1500 metri) come è accaduto nelle ultime ore. Le temperature sono scese in picchiata sia in montagna che nelle citta' dove sono ricomparsi gli abiti pesanti. Ieri sera alle 21 c'erano 7 gradi in Valle Aterno, e 9-10 in città. A Campo Imperatore la minima e' stata di - 4 gradi e alle 9.25 il termometro era stabile a - 3. Appena 10 gradi, invece, a L'Aquila che, tuttavia, in quanto a minime, e' battuta per un grado da Pescara dove la colonnina di mercurio si e' fermata a 9 gradi centigradi. Solo qualche giorno fa proprio Pescara era stata la citta' piu' calda d'Italia con oltre 44 gradi.

    La Maiella - 5 settembre 2007
    Parlare di anomalie meteo è dunque inevitabile, soprattutto in relazione ai fortissimi sbalzi termici con escursioni fino a 18-20 gradi nel volgere di poche ore. Le previsioni parlavano di aria artica e così è stato. Unico aspetto positivo, la pioggia che ieri è caduta non a lungo, ma a momenti abbondante, tanto da provocare immediatamente allagamenti e disagi al traffico. Le strade aquilane, come è ben noto, non dispongono di deflussi efficienti: tutte le caditoie sono occluse e i manti stradali realizzati - come lungo via Antica Arischia - da incompetenti sono ricchi di avvallamenti e pendenze irregolari. Un'altra piaga cittadina che da sempre nessuno sa medicare. Il maltempo ha continuato nella mattinata a imperversare lungo la costa, dove si sono avuti allagamenti, danni e difficoltà per il movimento veicolare.

    Gran Sasso, stamane...


    Maiella stamattina....

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #65
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Modena
    Età
    48
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Bellissimo spettacolo questa mattina: la vetta del Cimone bianchissima e poi imbiancato anche il crinale fino al Corno alle Scale nel bolognese, una spolverata leggerissima e quasi invisibile dalla media pianura modenese invece per il Cusna e la sua dorsale.

    Nonostante il piacere che ho provato ammirando tutto questo, non credo che la fenomenologia che ha interessato l'Appennino Emiliano abiia avuto carattere di intensità ed eccezionalità sufficiente da meritare la menzione nella cronaca nazionale. Rimane piuttosto notizia per la cronaca locale e per commenti tra colleghi e amici.

    Questa comunque è solo la mia opinione



    Matteo

  6. #66
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da matmet Visualizza Messaggio
    Bellissimo spettacolo questa mattina: la vetta del Cimone bianchissima e poi imbiancato anche il crinale fino al Corno alle Scale nel bolognese, una spolverata leggerissima e quasi invisibile dalla media pianura modenese invece per il Cusna e la sua dorsale.

    Nonostante il piacere che ho provato ammirando tutto questo, non credo che la fenomenologia che ha interessato l'Appennino Emiliano abiia avuto carattere di intensità ed eccezionalità sufficiente da meritare la menzione nella cronaca nazionale. Rimane piuttosto notizia per la cronaca locale e per commenti tra colleghi e amici.

    Questa comunque è solo la mia opinione



    Matteo

    nn è che una notizia in un spazio meteo televisivo, va data solo se ha carattere di eccezionalità....si parla di informazione meteo, previsione meteorologica, e dunque è giusto nn parlare di temporali laddove da una certa quota si sa che ci saranno nevicate!
    Se devo dare notizie sul traffico di determinate arterie stradali(aldilà del periodo), nn possono limitarmi solo alla salerno-reggio calabria, per esempio, o alla firenze mare, ma devo dare una esaustiva panormamica da nord a sud di tutta la rete stradale e autostradale!
    qui parliamo di centinaia di Km. interessati da specifiche fenomenologie, snobbate dagli "addetti ai lavori" e nn solo del centro epson!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #67
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,405
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Da quando mi documento(1955), non era mai successo nei primissimi giorni di settembre!!!
    Avuta autorevole conferma della lieve imbiancata a Carpegna(cima a 1415) sopra i 1300 mt del 4.9-
    (Un amico che abita a Montecopiolo)
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •