Permettetemi questo trafiletto per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti con le loro impressioni su questo post,se avessi tempo vi risponderei a tutti quanti,UNO per UNO.Purtroppo,non posso materialmente farlo .Ringrazio fin d’ora anche tutti coloro che vorranno esprimere opinioni diverse dalle mie,perché ritengo il confronto costruttivo quale unico metodo utile per imparare e migliorare.
Un abbraccio a tutti,Luca
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri