Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Roma, la notte più fredda dal 1931..

    Roma, la notte piu' fredda dal 1931

    Con una temperatura minima di 11 gradi, - 7 rispetto media

    (ANSA) - ROMA, 6 SET - Una notte fredda come quella appena trascorsa, con minima di 11 gradi, non si percepiva a Roma, nella prima settimana di settembre, dal 1931. Quell'anno le minime raggiunsero i 10,2 gradi, mentre i soli altri due precedenti di freddo piu' intenso in questo periodo dell'anno risalgono al 1912 e al 1782. Lo ha reso noto la responsabile dell'Osservatorio meteorologico del Collegio romano, Franca Mangianti, precisando che 'la minima di ieri notte e' stata di 7 gradi inferiore alla media stagionale'.

    www.ansa.it
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    niente male veramente



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    senza contare i record MENSILI, oltre a quelli decadali caduti su vaste zone del paese (ma valli a sapere) che son caduti stanotte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    38
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    stanotte roma fiumicino AM +8.3°

    record storico di fiumicino AM x settembre: +8.0°

    i dati parlano da soli, specie xkè siamo nella I° decade
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    Davvero molto molto interessante l'osservazione della Mangianti che snowhell ha ben messo in evidenza

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    ma comè tutto sti record?? appena 10 giorni fa i record di +41-42°C ve ne rendete conto?? mha!!
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    ragazzi vi rendete conto...in pieno GW(aldilà dei termini e delle cause), la capitale oggi ha vissuto una giornata storicamente importante dal punto di vista meteo....! 76anni dopo va così giù in questo periodo!
    meditemus....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    38
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    e ricordiamoci che hanno rilevato questa temperature in pieno centro storico..

    in periferia si è andati molto più in basso:

    tor vergata +4.8°
    roma urbe +5.3°
    fiumicino +8.3° (record settembre +8.0°)


    anche sta notte è fredda, +13° adesso
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di Gennaio1985
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Rieti - 405 m s.l.m.
    Età
    62
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ed è con grande piacere che segnalo la minima che ho registrato al centro di Rieti la notte scorsa:
    +3,9 °C...
    Molto probabilmente uno dei tanti record storici della prima decade di settembre caduti ieri...

    P.S. Ciao Snowhell...

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roma, la notte più fredda dal 1931..

    per CERTE localita adriatiche, austriache e in qualche altra stazione europea ci sono state temperature che nella prima decade di settembre hanno tempi di ritorno anche di 100-150 anni .
    Sono davvero impressionanti anche alcune MASSIME appena sopra zero a quote basso-collinari in Austria.
    E un ondata di freddo per questo periodo dell anno degna della PEG, ma quando parliamo di temperature globali i conti si fanno alla fine e anche questa dentata non scalfira un ennesimo 2007 fra i piu caldi, che potra perdere qualche posizione in classifica da qui a fine anno per il rinvigorirsi di una Nina tutt altro che morta. E la catena di uragani e tifoni di queste settimane e uno dei segnali . Le possibilita di un buon inverno in sede europea ci sono, ma il punto e sempre quello: dove in Europa ?
    perche il 2005-2006 e stato un inverno storico in certe zone dell Europa dell Est, in Crimea ha addirittura battuto il 1956 e il 2004-2005 e stato invece storico nella Penisola Iberica, quindi non e vero che in Europa (ultimo inverno aparte) non ha fatto niente di freddo negli ultimi anni, il fatto e che l area mediterranea e sempre rimasta ai margini e ha beccato solo gli effetti secondari, e molto difficile quindi prevedere che il prossimo inverno sia quello giusto per l area italica o meno, ma penso che ci siano buone possibilita per qualcosa di interessante,non possiamo giurare che eccezionale, ma escluderei un remake dell ultimo non-inverno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •