Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 150
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Ovest Pacifico Nel Caos

    |OO|Razzi si mette male nel mar delle Filippine Pacifico occidentale ben 3 cicloni(tempeste e depressioni)stanno per colpire Cina e penisola INdocinese
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    fortuna che si sono divisi il compito.. cavolo tutta quell' energia se si concentrava in una solo tifone sradicava i grattacieli..
    comunque situazione davvero esplosiva!
    in compenso l' Atlantico tace

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Concordo pienamente,ma attenzione in autunno al ritiro del nino(non ho sulla tastiera l'accento circonflesso)e conseguente nina,e con l'acqua che abbiamo sul mediterraneo anche se improbabile,potrebbero verificarsi fenomeni atmosferici molto violenti!!

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di masinga
    Data Registrazione
    12/03/04
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    957
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    per non parlare di TAIWAN che già sembra essere sotto...
    più pluviometri per tutti!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Gia' un bel casino amici miei

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Mah alla fine qui solo un po' di pioggia e qualche raffica, niente vento forte anche a Taiwan, sono tempeste deboli tutte quante. Proprio la loro vicinanza ha fatto si che interferissero a vicenda, non favorendo l'esplosiva intensificazione di nessuna.

    Ha detto giusto Romagna72 sopra: si sono divisi il compito, quindi niente Super Tifoni CAT 5 per ora, ma l'incedere della Nina e l'altissima temperatura del mare su un'area di migliaia di kmq (tra 30C e 32C) mi fa molto preoccupare per fine Agosto e tutto il mese di Settembre, il "mostro" si verifichera' puntualmente anche quest'anno e non vorrei proprio trovarmelo sul balcone... (magari un tifoncino CAT 2 o 3 max...).

    Il gran modello ECMWF, il quale, che ci crediate o no, e' il miglior modello al mondo nella previsione della formazione e track dei cicloni nel nordwest Pacific, prevede per le prossime 240 ore la continua formazione di vortici e basse pressioni tropicali sempre nella stessa zona, di cui una prevista formarsi verso la fine del periodo esattamente a SW di Taiwan, con traiettoria prevista simile a quelle attuali.

    Durante la fine di Agosto e per tutto Settembre, il wind shear in questa zona e' molto basso, il mare e' bollente, si verifica inoltre lo scontro tra masse d'aria provenienti dall'emisfero australe (da sud o sud ovest) con la ITCZ che in quel periodo inizia il suo ritiro verso sud. Spesso si vede la formazione di tempeste che passano da depressione a tifoni CAT 5 in meno di 48 ore. Tale metodo di formazione e' unico al mondo e prerogativa del Pacifico occidentale (sia boreale che australe), e porta a formazioni veramente "esplosive"...

    Ecco in allegato il ciclone previsto da ECMWF per la fine del short term range.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Mah alla fine qui solo un po' di pioggia e qualche raffica, niente vento forte anche a Taiwan, sono tempeste deboli tutte quante. Proprio la loro vicinanza ha fatto si che interferissero a vicenda, non favorendo l'esplosiva intensificazione di nessuna.

    Ha detto giusto Romagna72 sopra: si sono divisi il compito, quindi niente Super Tifoni CAT 5 per ora, ma l'incedere della Nina e l'altissima temperatura del mare su un'area di migliaia di kmq (tra 30C e 32C) mi fa molto preoccupare per fine Agosto e tutto il mese di Settembre, il "mostro" si verifichera' puntualmente anche quest'anno e non vorrei proprio trovarmelo sul balcone... (magari un tifoncino CAT 2 o 3 max...).

    Il gran modello ECMWF, il quale, che ci crediate o no, e' il miglior modello al mondo nella previsione della formazione e track dei cicloni nel nordwest Pacific, prevede per le prossime 240 ore la continua formazione di vortici e basse pressioni tropicali sempre nella stessa zona, di cui una prevista formarsi verso la fine del periodo esattamente a SW di Taiwan, con traiettoria prevista simile a quelle attuali.

    Durante la fine di Agosto e per tutto Settembre, il wind shear in questa zona e' molto basso, il mare e' bollente, si verifica inoltre lo scontro tra masse d'aria provenienti dall'emisfero australe (da sud o sud ovest) con la ITCZ che in quel periodo inizia il suo ritiro verso sud. Spesso si vede la formazione di tempeste che passano da depressione a tifoni CAT 5 in meno di 48 ore. Tale metodo di formazione e' unico al mondo e prerogativa del Pacifico occidentale (sia boreale che australe), e porta a formazioni veramente "esplosive"...

    Ecco in allegato il ciclone previsto da ECMWF per la fine del short term range.

    in effetti ecmwf ci aveva preso per la formazione delle due tempeste principali di ques' ultimo periodi con una distanza temporale di circa una settimana..
    (tempeste vicine tempeste piccoline )
    io guardo sto sito qua.. è interessante
    http://www.maybagyo.com/
    Ultima modifica di Romagna72; 09/08/2007 alle 08:12

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Vuoi o non vuoi,la temperatura dei nostri mari e' salita fino alla soglia dei 27°c(Temperatura minima necessaria ad innescare uragani),ed in qualche caso l'ha superata!!!!Insomma temperatura caraibica,contro minore estensione di mare rispetto all'oceano!!!Chi vincera'?Il nord Europa ha gia'avuto l'uragano Kyryll,anche se di natura diversa dai cicloni tropicali(Cuore freddo!!!)mentre quelli tropicali come tutti sanno prendono energia dal calore latente del mare(Cuore caldo)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Vuoi o non vuoi,la temperatura dei nostri mari e' salita fino alla soglia dei 27°c(Temperatura minima necessaria ad innescare uragani),ed in qualche caso l'ha superata!!!!Insomma temperatura caraibica,contro minore estensione di mare rispetto all'oceano!!!Chi vincera'?Il nord Europa ha gia'avuto l'uragano Kyryll,anche se di natura diversa dai cicloni tropicali(Cuore freddo!!!)mentre quelli tropicali come tutti sanno prendono energia dal calore latente del mare(Cuore caldo)
    hai davvero paura di un Uragano?? stai tranquillo.. gli eventi alluvionali estesi in italia hanno ben altra matrice. (anticiclone di blocco su balcani e venti sciroccali associati ad una bassa nel Mar Ligure)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ovest Pacifico Nel Caos

    ,ok ma poterebbero crearsi con piu' frequenza i TLC(TROPICAL LIKE CYCLONE) chiamati anche bombe del mediterraneo,ove sul sito www.tornadoit.org di Mauro Giovannoni potrai osservare alla sinistra della home page!Io ne elencai uno gia nella discussione sul Ferragosto della tempesta del Maggio 1995 con titolo:FERRAGOSTO COME MAGGIO 95?E comunque qui sul Tirreno e'piu' devastante l'effetto del vento che della pioggia!!E poi io amo gli uragani ed i tornado,non mi mettono piu' di tanta paura|OO|,e fidati che ad Ostia ove abito,mi investi un F0,con rami ed oggetti che volavano!SENSAZIONE????Ero eccitato dal fenomeno,Tranquillo non sono pazzo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •