prima di novembre
prima metà di novembre
seconda metà di novembre
prima metà di dicembre
seconda metà di dicembre
prima metà di gennaio
seconda metà di gennaio
prima metà di febbraio
seconda metà di febbraio
prima metà di marzo
dopo metà marzo
mai
ho votato mai..xkè ormai ho perso la speranza!
farà come gli anni scorsi, qualche episodio di gragnola con +3°
ma non ci credo a un bell'accumulo di 20cm
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Scusa,caro Buros,ma non era meglio dividere tra nord,regione adriatiche-ioniche e regioni tirreniche?Del resto la Toscana ha un clima completamente diverso dalle Marche....comunque per le regioni adriatiche centrali ho votato prima metà di dicembre,credo che già attorno all'Immacolata dovrebbero vedere qualcosa,per i tirrenici ho votato seconda metà di gennaio![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ciao!Allora...
Io ho votato Prima metà di dicembre! Infatti mi auguro che non nevichi a novembre perchè, come dicono gli anziani ( anche se non ci sono fondamenti scientifici per le loro 'teorie', credo a loro
) si 'restringe' l' inverno! Ovvero è neve prematura e quindi c'è il rischio che nevichi poco o per niente durante il resto della stagione!
A presto!
![]()
Bella rega',allora con tutte le speranze di una bella nevicata che rimanga,a Roma ed Ostia compresa,dopo quella super dell'85 in cui avevo 7 anni,ci fu poi un 25-30 cm all'improvviso a marzo 86,poi il nulla!!!E dico nulla perche spruzzate sporadiche da 1 cm io non le considero neve.Comunque statistiche alla mano Roma e provincia sempre dopo la 1°decade di Gennaio
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
MAI!
Non riesce a piovere figuriamoci a nevicare
Evviva l'ottimismo![]()
I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore
Il fatto che a Roma non sia nevicato dal 1929 al 1939 mi fa pensare che sono normali anche quei 10-15 anni senza neve.
Ma la neve tornerà
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Io ho votato seconda metà di Novembre
Segnalibri