Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
Teniamo anche presente che la configurazione zonale è (sempre statisticamente parlando), d'inverno, la più probabile (o la meno rara) sullo scacchiere euro-atlantico.

Detto questo: continuo imperterrito a non credere ad un' intera stagione zonale. A questo punto (visto i modelli e sopratutto l'uniformità di output delle stagionali), mi basterebbe anche solamente bel mesetto tosto, ad es. del tipo: fine gennaio-fine febbraio 1986.

...anche perchè non abitiamo in siberia, quindi essendo le correnti dominanti W-E è facile che in situazioni di VP vigoroso, spiani qualsiasi accenno di onda e determini flusso zonale "sparato"
...attendiamo con pazienza e trepidazione...io non mi aspetto irruzioni fredde memorabili da E etc....spero solo che ci possano essere perturbazioni N-Atlantiche che si gettino nel mediterraneo occidentale, che inneschino depressioni mediterranee che portino tanta pioggia e neve...chiedo poco?