non valgono nulla, e poi è normale avere inverni miti nella prima metà.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Data la loro estrema variabilità, preferisco avere proiezioni stagionali, sul lungo, negative (o non troppo entusiasmanti) piuttosto che il contrario...
Per quello che contano, poi, oltretutto...
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri