Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: L'attesa

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking L'attesa

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16357

    L'equinozio di autunno, da aequus e noctium, il giorno un cui il dì e la notte misurano la stessa lunghezza cronologica, rappresenta un momento nevralgico per una popolazione poco conosciuta ma molto numerosa: i nivofili e i freddofili, soprattutto italiani. Se da un punto di vista meteo-climatico indica solo l'inizio dell'autunno vero, quello delle piogge e delle brume, da un punto di vista prettamente psicologico è l'inizio dell'attesa. Attesa viene da ad tendere, termine latino che significa letteralmente "prestare attenzione verso qualche cosa"'. Il nivofilo è spesso afflitto anche dalla meteofilia, e quindi la sua attenzione viene rivolta prima di tutto agli indici climatici e a tutto ciò che può indicare se vi sono le condizioni perché il prossimo inverno sia buono oppure no.
    L'attesa ben presto si trasforma in aspettativa, qualunque sia il responso dei modelli stagionali. Aspettativa deriva da ad specto, etimologicamente "il guardare in avanti, verso il futuro". E il futuro che interessa il nivofilo è quello invernale. Nevicherà? Farà freddo?
    Di qui il passo verso l'aspirazione è breve: da ad spiro, sempre con il prefisso ad che indica il movimento verso il futuro, significa originariamente "tirare il fiato a sé", e per estensione "desiderare vivamente una cosa che finisce per venire assimilata al soffio, al respiro del vento".

    Sembra proprio di vedere il nivofilo ansimare faticosamente davanti al pc nell'osservare i modelli meteo-climatici, nella speranza di individuare un segno dell'evento atteso. Perché speranza significa originariamente "tendere verso una meta", da una radice indoeuropea spa.
    Questa meta è vissuta in modo quasi mistico e ascetico dal nivofilo, tanto da desiderarla ardentemente: il desiderare è propriamente il de siderale, "l'osservare attentamente le stelle in attesa di un loro segnale", attività tipica degli auguri.
    Tutta questa fatica affinché alla fine arrivi l'evento meteo desiderato, cioè etimologicamente "venga condotto a riva", del latino ad ripare.
    Da tutto questo lungo discorso non può non apparire chiaro, emergere si dovrebbe dire, che il meteofilo nivofilo è essenzialmente colui che attende e spera, una sorta di augure che umilmente dedica parte della sua vita all'osservazione del cielo, aspettando che questi gli parli, gli invii quel segno che rappresenta lo scopo del suo fremere ed aspirare. Una figura umana sempre più rara, perché non pretende di influenzare o di modificare il cosmo, ma si limita ad osservarlo ben consapevole dei limiti enormi che lo trattengono in basso. Qualcosa di antico, quasi di mitologico, e sicuramente molto filosofico.
    Se l'evento è ciò che viene fuori, che si svela, da ex ventum, al nivofilo non rimarrà altro che attendere che ciò che si deve rivelare lo faccia. Ben consapevole che la gioia enorme ed intensa della nevicata sarà stata sempre preceduta da lunghi mesi di umile aspirazione condivisa coi suoi simili, spesso molto più gratificanti e emozionanti dell'evento stesso. Ma meglio non farlo troppo sapere in giro, questo.
    Aldo Meschiari
    Ultima modifica di Aldo Meschiari; 24/09/2007 alle 22:38

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Grande Aldo, mi fa piacere che tu sia anche qui: sempre buoni articoli i tuoi.

    sinceramente quest'anno parto dall'idea di non aspettarsi nulla dall'inverno, per cui tutto ciò che verrà sarà ben accetto.

    Spero solo che il prossimo peggioramento porti un pò di pioggia per le zone in siccità.

    Ciao

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Billa
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Roma Appio Latino
    Messaggi
    849
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Verissimo!!
    I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore


  4. #4
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: L'attesa

    bellissimo !!

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa



  6. #6
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per ricordare che il regolamento vale per TUTTI; pertanto non è accettabile un link senza una riga di commento, ergo il post così come si presenta è puro spam.

    A buon intenditor....
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per ricordare che il regolamento vale per TUTTI; pertanto non è accettabile un link senza una riga di commento, ergo il post così come si presenta è puro spam.

    A buon intenditor....

    chiedo scusa, ma non lo sapevo.
    va bene come lo ho aggiustato?


    PS
    un po' più di cortesia?

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    grazie a nick86 GargIce Billa Forever1929

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16357

    L'equinozio di autunno, da aequus e noctium, il giorno un cui il dì e la notte misurano la stessa lunghezza cronologica, rappresenta un momento nevralgico per una popolazione poco conosciuta ma molto numerosa: i nivofili e i freddofili, soprattutto italiani. Se da un punto di vista meteo-climatico indica solo l'inizio dell'autunno vero, quello delle piogge e delle brume, da un punto di vista prettamente psicologico è l'inizio dell'attesa. Attesa viene da ad tendere, termine latino che significa letteralmente "prestare attenzione verso qualche cosa"'. Il nivofilo è spesso afflitto anche dalla meteofilia, e quindi la sua attenzione viene rivolta prima di tutto agli indici climatici e a tutto ciò che può indicare se vi sono le condizioni perché il prossimo inverno sia buono oppure no.
    L'attesa ben presto si trasforma in aspettativa, qualunque sia il responso dei modelli stagionali. Aspettativa deriva da ad specto, etimologicamente "il guardare in avanti, verso il futuro". E il futuro che interessa il nivofilo è quello invernale. Nevicherà? Farà freddo?
    Di qui il passo verso l'aspirazione è breve: da ad spiro, sempre con il prefisso ad che indica il movimento verso il futuro, significa originariamente "tirare il fiato a sé", e per estensione "desiderare vivamente una cosa che finisce per venire assimilata al soffio, al respiro del vento".

    Sembra proprio di vedere il nivofilo ansimare faticosamente davanti al pc nell'osservare i modelli meteo-climatici, nella speranza di individuare un segno dell'evento atteso. Perché speranza significa originariamente "tendere verso una meta", da una radice indoeuropea spa.
    Questa meta è vissuta in modo quasi mistico e ascetico dal nivofilo, tanto da desiderarla ardentemente: il desiderare è propriamente il de siderale, "l'osservare attentamente le stelle in attesa di un loro segnale", attività tipica degli auguri.
    Tutta questa fatica affinché alla fine arrivi l'evento meteo desiderato, cioè etimologicamente "venga condotto a riva", del latino ad ripare.
    Da tutto questo lungo discorso non può non apparire chiaro, emergere si dovrebbe dire, che il meteofilo nivofilo è essenzialmente colui che attende e spera, una sorta di augure che umilmente dedica parte della sua vita all'osservazione del cielo, aspettando che questi gli parli, gli invii quel segno che rappresenta lo scopo del suo fremere ed aspirare. Una figura umana sempre più rara, perché non pretende di influenzare o di modificare il cosmo, ma si limita ad osservarlo ben consapevole dei limiti enormi che lo trattengono in basso. Qualcosa di antico, quasi di mitologico, e sicuramente molto filosofico.
    Se l'evento è ciò che viene fuori, che si svela, da ex ventum, al nivofilo non rimarrà altro che attendere che ciò che si deve rivelare lo faccia. Ben consapevole che la gioia enorme ed intensa della nevicata sarà stata sempre preceduta da lunghi mesi di umile aspirazione condivisa coi suoi simili, spesso molto più gratificanti e emozionanti dell'evento stesso. Ma meglio non farlo troppo sapere in giro, questo.
    Aldo Meschiari

    Bellissimo!
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'attesa

    Citazione Originariamente Scritto da Fiemmese Visualizza Messaggio

    Bellissimo!

    grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •