Ecco, mi riallaccio a questo post per dire che, se continuiamo ad approcciarci agli inverni, sperando sempre nel nuovo 85 o 56, temo fatalmente che resteremo sempre delusi... Se invece, più realisticamente, puntiamo ad avere 2-3 episodi interessanti (con freddo e neve amche in pianura) ma più limitati, allora il discorso cambia, e anche quelle proiezioni (da prendere, comunque, con le molle) che giudichiamo negative, potrebbero, tra le pieghe, essere lette più positivamente!
Io vi invito a superare il complesso dell'85, poi fate vobis!
![]()
Meteoffice sentenzia un 2006-07 bis, bisogna vedere che parametri prendono in esempio
non capisco Paolo però, hai detto TUTTI I MODELLI VANNO IN QUELLA DIREZIONE
ma dove ? Se gli indici sono diametralmente opposti rispetto a quelli dell'anno scorso, non capisco ...
c'è solo da annotare che Meteoffice è stato il modello che per l'Inverno scorso è stato quello che si è più avvicinato alla visione di Inverno caldo, certo MAI come ci si poteva aspettare, questa è l'unica nota un pò dolente per preoccuparci
io inviterei tutti invece a superare la "crisi da tappo che blocca tutto ora e sempre.... amen....."
non c'è nessun tappo, e nessun elemento "scientifico" che ne lasci supporre l'esistenza o l'arrivo
Questo non significa che utilizzerò il 4x4 da qui a maggio sulle colline bolognesi causa neve, ma nemmeno che non sarà assolutamente un inverno, come altri sembrano credere
E infatti, "quando decide", spara giù qualcosina che imbianca anche le colline bolognesi nella prima di settembre, come mai accaduto negli ultimi 45 anni (durante i quali ivi ho abitato).
Così come mai era accaduto che negli stessi luoghi imbiancasse per 2 anni consecutivi la prima di giugno..... stai mò a vedere che ci riesce in giugno e in settembre, ma non ce la fa più in gennaio e febbraio......![]()
Non vorrei dire una stupidaggine ma un due anni fa il Metoffice proprio forse aveva previsto un inverno freddissimo in Inghilterra mai verificatosi...
io mi "divertirei" (perchè una passione dovrebbe fare...) di più ad analizzare o seguire analisi riguardo indici o cose simili...
![]()
Qui due articoli di meteogiornale rispettivamente del 5 e del 29 settembre 2006 sulle previsioni di Meteoffice per il trimestre autunnale 2006 e per l'inverno 2007.
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14087
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13935
Qui invece un articolo del 7 gennaio 2007 sulle previsioni della primavera seguente fatte da NCEP
http://www.meteorologicando.it/news/read.php?id=14776
Articolo del 12 marzo 2005 per la stagione primaverile ed estiva dello stesso anno
http://www.forecasteurope.eu/news/read.php?id=10540
2 aprile 2005: previsioni stagionali Meteoffice per l'estate 2005
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10716
![]()
Complimenti Digitos....
Non era una delle tante emissioni stagionali a togliermi certezze sul prossimo inverno e su tante altre cose.
ciao
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Segnalibri