Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: La sindrome da tappo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste (effetivamente sto sognando e tutto questo è solo un incubo) ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Sai quanto me ne pò fregà del freddo!?
    Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    Ultima modifica di Conte; 26/09/2007 alle 00:00
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    pluviometria desertica!e noi ci lamentiamo dei 350mm caduti qui!
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    pluviometria desertica!e noi ci lamentiamo dei 350mm caduti qui!
    Correnti sempre da W anche nell'inverno trascorso, perturbazioni con precipitazioni a macchia di leopardo e pure floscie ed ecco fatta la "frittata".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,280
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Porca miseria 153 mm!!
    Roba da matti...

    Speriamo davvero che cessino questi peggioramenti da W e SW, sia per l'Emilia-Romagna che è in siccità abbastanza grave, sia a maggior ragione, per la tua zona.
    La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57

    I see a Rainbow RISING!

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Porca miseria 153 mm!!
    Roba da matti...

    Speriamo davvero che cessino questi peggioramenti da W e SW, sia per l'Emilia-Romagna che è in siccità abbastanza grave, sia a maggior ragione, per la tua zona.
    Non attacca, io ci vivo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Porca miseria 153 mm!!
    Roba da matti...

    Speriamo davvero che cessino questi peggioramenti da W e SW, sia per l'Emilia-Romagna che è in siccità abbastanza grave, sia a maggior ragione, per la tua zona.
    Bè, l'autunno ha correnti mediamente dai quadranti occidentali quindi non dovrei attendermi precipitazioni abbondanti tranne che le perturbazioni entranti non siano toste.
    Mi andrebbe bene un profondo minimo sul Tirreno a scivolare lungo la penisola puntando sulla Calabria/Basilicata. A quel punto, durante l'evoluzione dei fenomeni, mi ritrovrei con correnti in basso orientali.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Il problema è che manca lo Scirocco,l'unico vento capace di portare piogge serie praticmanete per tutti.Per noi emiliano-romagnoli la situazione ideale sarebbe quella costituita da Scirocco in adriatico e in ingresso sulla Valpadana da est,tipo 25-26 Marzo 2007(scusate se rimarco sempre su quell'episodio lì ma la momento non mi viene in mente nessun altro esempio).Al suo posto c' è il Libeccio o il Ponente,venti legati proprio alla scarsa penetrazione sul mediterraneo delle perturbazioni atlantiche..lo Scirocco si ha solo quando le perturbazioni atlantiche entrano francamente nel mediterraneo...purtroppo è così che va,speriamo solo che la ruota giri prima o poi nel verso giusto anche per noi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    in Effetti in Alta Engadina, dove il sottoscritto passa un bel po' di giorni all'anno, il Giugno scorso è stato incredibilmente freddo, un evento epocale!

    Ovviamente quei falsari di meteoswiss lo hanno ignorato ed il sottoscritto ha taroccato alla grande i seguenti grafici che dimostrano come il glaciale giugno 2007 (media 10,2°C) sia stato addirittura il settimo più caldo dal 1864 ad oggi con scarti positivi di 1,8° dalla media 1864/2006 e 1,38 punti di anomalia (indice SAI) che lo porta fra gli "anomali" anche dal punto di vista statistico...



    evidentemente gli episodi meteorologici epocali hanno lasciato il segno tanto che siamo a 12 mesi consecutivi sopra media e abbiamo inanellato l'autunno,l'inverno e la primavera più caldi della serie storica...

    Ah ecco, x un attimo credevo di essere su Scherzi a parte !



    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il problema è che manca lo Scirocco,l'unico vento capace di portare piogge serie praticmanete per tutti.Per noi emiliano-romagnoli la situazione ideale sarebbe quella costituita da Scirocco in adriatico e in ingresso sulla Valpadana da est,tipo 25-26 Marzo 2007(scusate se rimarco sempre su quell'episodio lì ma la momento non mi viene in mente nessun altro esempio).Al suo posto c' è il Libeccio o il Ponente,venti legati proprio alla scarsa penetrazione sul mediterraneo delle perturbazioni atlantiche..lo Scirocco si ha solo quando le perturbazioni atlantiche entrano francamente nel mediterraneo...purtroppo è così che va,speriamo solo che la ruota giri prima o poi nel verso giusto anche per noi

    C'e' stato cosi' tanto libeccio in questi ultimi anni che qui, dove praticamente piove decentemente solo con il SW, siamo in deficit pluviometrico dal 2003 !!

    Quello che in effetti manca, come hai detto, e' l'entrata franca delle perturbazioni da W, ovvero quelle capace prima di innaffiare anche le ns. zone e non solo con un bel prefrontale da SW, poi appunto andare in ciclogenesi e girare da SE, x la gioia dell'estremo NW ma non solo appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste (effetivamente sto sognando e tutto questo è solo un incubo) ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Sai quanto me ne pò fregà del freddo!?
    Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    Caspita 150 mm da inizio anno? Hai tutta la mia solidarietà....
    leggo poi 92 a Chieti..... terribile.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La sindrome da tappo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non ho la sindrome da tappo, ho messo proprio un tappo sul pluvio. Mentre sulle splendide colline bolognesi il verde furoreggia (immagino, a sentire certi racconti) io sono fermo a 153 mm nel pluvio da inizio gennaio senza contare l'autunno 2006 che è stato miserrimo di piogge.
    Conclusione: forse vivo in una landa sfigata ma mai a memoria d'uomo era accaduta una cosa del genere dalle mie parti comprese le montagne.
    Forse il GW non esiste (effetivamente sto sognando e tutto questo è solo un incubo) ma di certo, se continua così, ci sarà desertificazione del mio territorio magari con -20 °C a settembre. Sai quanto me ne pò fregà del freddo!?
    Giovedì ci sarà una flebile possibilità di fare qualche debole accumulo. Speriamo bene. L'ombra pluvio delle montagne infatti farà da detrattore. Godranno per lo meno i versanti tirrenici.
    ma non è che nel bolognese stiamo messi meglio...non piove decentemente da fine giugno, solo temporali che ovviamente non hanno risolto il problema e anche oggi sole
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •