Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Interessante. Sarebbe un inverno un po' diverso da quelli che hanno caratterizzato il nuovo secolo: gran parte di questi viderlo anomalie bariche + piuttosto localizzate sull'oceano e invece anomalie - sul continente. Ovviamente, come dice Blizzard, anche nel contesto dell'ultimo non-inverno, prevalse spesso (soprattutto a dicembre) il pattern EA/WR+.

    Direi che assomilgierebbe sinotticamente a questi mesi, ma con una generale maggior anticiclonalità:
    -dicembre: , fotocopia del dicembre 1995;
    -gennaio: un mix fra gennaio 1996 e febbraio 2003, ma minor propensione a SCAND+ rispetto ai 2 esempi citati (che ebbero uno SCAND++);
    -febbraio: qualche similitudine col dicembre 1992.

    In sintesi: un inverno che inizierebbe col botto, ma che alla fine risulterebbe forse con scarti termici di poco scostati dalla media, a causa febbraio mite e con l'incognita di gennaio. Generale siccità.

    PS: l'inverno 1995/96 fu molto freddo sull'Europa centro-settentrionale, pure a Berlino. Qui da me, invece, chiuse con scarti di + 0.8 gradi C (dicembre mite, gennaio molto mite, febbraio fresco).

    Quoto tutto, in particolare quanto evidenziato. Ovviamente sempre ragionando su mappe di previsione.


    Comunque l'idea che l'inverno potrebbe dare il meglio nella prima parte sta prendendo sempre più piede.......ma avremo tempo per riparlarne e riparlarne e riparlarne.......

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Il fatto che tutti i centri propendano per un gennaio e un febbraio scientificamente definibili come inguardabili mi fa pensare che o andrà veramente malino oppure stanno tutti pesando male i parametri in gioco. Detto questo un'altra stagione secca non la sopporterei ......... Penso che ci sia un parametro che tutti stanno clamorosamente sottovalutando; ed è normale visto che non possono esserne a conoscenza ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Anticiclone un pò troppo incombente sulla testa a Gennaio. Per il doctor ce la giochiamo a Dicembre perchè in effetti quelle sono anomalie bariche al suolo ed i massimi sono sopra la Scozia e dunque c'è una propensione a qualche inserimento atlantico basso. Febbraio ha anomalie troppo risicate rispetto alla media e dunque potrebbe succedere di tutto se non fosse per il fatto che Roeder vede approfondirsi la depressione islandese, il che non promette nulla di buono
    Andrea

  4. #14
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    partendo dal presupposto che potrebbero cambiare come hanno fatto lo scorso anno(): io semplicemente osservo (e le seguo da un po') che le anomalie su Berlino indicate da Roeder possono essere prese come indicazioni anche per alcune zone Italiane......se a Berlino farà freddo lo farà molto probabilmente per afflussi di aria artica o continentale(e non per aria marittima)......quindi per me sono buone(sempre sottolineando che vanno prese con le pinze)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Comunque l'idea che l'inverno potrebbe dare il meglio nella prima parte sta prendendo sempre più piede.......ma avremo tempo per riparlarne e riparlarne e riparlarne.......

    E' un ipotesi che sta in piedi se si guarda al 2005-06. Minimi di QBO anticipati all'autunno e Nina anche lei anticipata all'autunno, visto che per alcuni potrebbe diventare Nada. Febbraio-Marzo-Aprile 2006 in effetti furono abbastanza secchi e se non ricordo male ci furono solo un paio di irruzioni fredde, una all'inizio di Febbraio e l'altra il 12 Marzo.
    In pratica quest'anno entra in gioco anche Novembre
    Andrea

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Quoto tutto, in particolare quanto evidenziato. Ovviamente sempre ragionando su mappe di previsione.


    Comunque l'idea che l'inverno potrebbe dare il meglio nella prima parte sta prendendo sempre più piede.......ma avremo tempo per riparlarne e riparlarne e riparlarne.......

    su questo credo ci siano pochi dubbi, o meglio...che l'Inverno partirà forte è probabilissimo ( già a Novembre m'aspetto dei bei blocchi atlantici ).
    Poi come andrà Gennaio-Febbraio è tutto da vedere (2005/2006 insegna, finì un po' spompato )

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Interessante. Sarebbe un inverno un po' diverso da quelli che hanno caratterizzato il nuovo secolo: gran parte di questi viderlo anomalie bariche + piuttosto localizzate sull'oceano e invece anomalie - sul continente. Ovviamente, come dice Blizzard, anche nel contesto dell'ultimo non-inverno, prevalse spesso (soprattutto a dicembre) il pattern EA/WR+.

    Direi che assomilgierebbe sinotticamente a questi mesi, ma con una generale maggior anticiclonalità:
    -dicembre: , fotocopia del dicembre 1995;
    -gennaio: un mix fra gennaio 1996 e febbraio 2003, ma minor propensione a SCAND+ rispetto ai 2 esempi citati (che ebbero uno SCAND++);
    -febbraio: qualche similitudine col dicembre 1992.

    In sintesi: un inverno che inizierebbe col botto, ma che alla fine risulterebbe forse con scarti termici di poco scostati dalla media, a causa febbraio mite e con l'incognita di gennaio. Generale siccità.

    PS: l'inverno 1995/96 fu molto freddo sull'Europa centro-settentrionale, pure a Berlino. Qui da me, invece, chiuse con scarti di + 0.8 gradi C (dicembre mite, gennaio molto mite, febbraio fresco).
    Sì Ste, sottolinerei però che il 95/96 da noi è stato un anno con frequenza di episodi nevosi impressionanti...dai miei dati ho 24 giorni con neve......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #18
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Premesso che anche per queste carte vale il discorso fatto con le precedenti proiezioni climatiche (passibili cioè di correzioni e, comunque, da prendere con le molle) e premesso che le Roeder sono le più difficili da interpretare (ogni anno, in giro per i vari forum, leggo almeno 3-4 interpretazioni diverse...), una sola cosa davvero mi auguro: che non sia l'ennesimo inverno siccitoso! Piuttosto che sia mite, ma non siccitoso! Se no per certe zone la situazione si farebbe molto problematica!

  9. #19
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Sì Ste, sottolinerei però che il 95/96 da noi è stato un anno con frequenza di episodi nevosi impressionanti...dai miei dati ho 24 giorni con neve......
    Yes!! Soprattutto a dicembre e gennaio anche se spesso poi finivano in pioggia troppo presto, ma sopra i 2000 m.......strato di 200-250 cm a fine gennaio

    Molto asciutto gennaio, invece, a nord delle Alpi.


    Cmq, dal punto di vista sinottico, il 1995/96 per me fu un inverno eccezionale: dopo praticamente un decennio di (quasi) monotonia anticiclonica e di atlantico in NAO+, ecco che si presentò un (sinotticamente parlando) grande inverno, l'ultimo vero inverno connotato d NAO-. Strascichi ulteriori durant l'inverno seguente, segnatamente durante le 3 settimane fra l'ultima decade di dicembre 96 e la prima metà di gennaio 97.

    Ultima modifica di steph; 27/09/2007 alle 17:52
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roeder: inverno anticiclonico!!

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    partendo dal presupposto che potrebbero cambiare come hanno fatto lo scorso anno(): io semplicemente osservo (e le seguo da un po') che le anomalie su Berlino indicate da Roeder possono essere prese come indicazioni anche per alcune zone Italiane......se a Berlino farà freddo lo farà molto probabilmente per afflussi di aria artica o continentale(e non per aria marittima)......quindi per me sono buone(sempre sottolineando che vanno prese con le pinze)
    La vostra previsione del CPS si discosta molto dalle proiezioni di Metoffice e Roeder, ma non solo.
    Essenziale a questo punto il ruolo del VP: se verrà disturbato(e lo credo eccome) l inverno non potrà risultare mite in Europa, secondo quanto avvenuto in Sudamerica nello schema di AO--
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •