I dati non sono riferiti alla città ma a Fontainebleu, periferia sud.
Vi linko la tabella:
http://perso.orange.fr/damien.jullem.../hiver7980.htm
Credo sia il mese più freddo di sempre, almeno in Francia
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Santa madonna,dal 6 al 10 dicembre minime costantemente inferiori ai -24 gradi,e poi tra il 27 e il 28 Dicembre"les plus grands dommages" chissa che cosa è successo?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
cavolo però avere -30 nella periferia di Parigi nella Ia decade di Dicembre è una cosa a dir poco sensazionale
deve esserci stata un ondata di freddo TERRIBILE da quelle parti, ma anche da noi quel mese fu freddissimo, il mese di Dicembre più freddo in Italia di sempre forse (anche perchè non abbiamo dati del 1788), Roma chiuse quel mese a -4 dalla media !!!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ha chiuso con -7.9°C di media a Frankfurt e -8.6°C a Karlsruhe (il più freddo della serie storica). Ciò detto, ritengo che quei valori parigini siano ascrivibili esclusivamente ad errori strumentali.
Segnalibri