Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: è inutile.......

  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito è inutile.......

    ci stiamo avviando verso lo schema dello scorso anno........stamane modelli da incubo con alta pressione subtropicale a oltranza!!!
    Ma che svolta e svolta.........

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    ad oltranza ..... esagerato , qualche giorno di aria mite ci stà bene ora , per oltre la metà settimana altro peggioramento in vista ....
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di peps69
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Altavilla Silentina
    Età
    55
    Messaggi
    163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    un saluto al tutto il forum:
    i modelli vanno interpretati massimo per 5 giorni; è vero ritorna (timidamente l'alta pressione), ma ciò non significa che si insedierà sul mediterraneo e ci porterà ad una situazione simile allo scorso anno. Mi sono sbilanciato già in altri post e ribadisco che questo inverno specie nella sua parte finale farà parlare molto di sè soprtattutto per le grandi precipitazioni che in molte zone della penisola saranno nevose; è tutto buona domenica

    Giuseppe

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    Cambieranno,dai...
    Comunque mi sembra che ultimamente i modelli stiano un po' dando i numeri,specie gfs... non so magari è colpa dell'anticiclone scandinavo che si sta formando.Ieri pomeriggio gfs metteva un forte peggiormaneto tra il 10 e il 13 ottobre poer via dello scirocco attivato da una depresisone su mediterraneo west,ieri sera invece metteva peggioramento dal 5 ottobre al 7 ottobre e poi dal 9 ottobre al 12 ottobre per ingresso di un vortice freddo proveniente da nordest,oggi situazione invece molto intricata sul lungo,ma nella quale sembrerebbe prevalere l'hp subtropicale fino al 6-7 ottobre
    Quanto all'inverno infine sono convinto che non farà un invenro come lo scorso:gli indici sono cambiati,l'anno scorso la qbo era positiva ora è negativa,l'anno scorso c'era il nino ora c'è la nina...
    poi dimmi quello che vuoi ma un inverno come quello dell'anno scorso avrà tempi di ritorno lunghissimi,almeno qui al nord è stato talmente anomalo da avere tempi di ritorno lunghissimi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    Io non credo minimamente ad un inverno come quello dello scorso anno, almeno per quanto riguarda il nord.
    Secondo me sarà un inverno con di tutto un pò, il che comprenderà anche periodi di bel tempo con alta sub, ma anche diversi episodi perturbati, piovosi ed anche nevosi, ed anche episodi di freddo, continentale pure, perchè secondo me quell'hp su centro-nord Europa potrebbe divenire una costante per i prossimi mesi.
    Ci addentreremo all'inverno gradualmente, alternando episodi miti (come lo sarà per i prossimi giorni) ad altri freddi, che diverranno (come giusto che sia) man mano più freddi con l'avanzare della stagione.
    Questo il mio punto di vista

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    quì dentro la positività non manca mai bene bene e speriamo cambino
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    Io non credo...non scordiamoci che lo scorso anno anche settembre era stato dominato dalle hp, a parte quei due peggioramenti molto intensi, che però di fatto non avevano alterato la disposizione barica generale.


  8. #8
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,677
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    Siamo al 30 settembre, non sò come si faccia a dire che ci stiamo avviando verso un inverno come quello dell'anno scorso .

  9. #9
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: è inutile.......

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    ci stiamo avviando verso lo schema dello scorso anno........stamane modelli da incubo con alta pressione subtropicale a oltranza!!!
    Ma che svolta e svolta.........
    a oltranza??

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è inutile.......

    Infatti l anno scorso avevamo un HP da 1040 piazzato proprio tra Scandinavia e Islanda come quello che si prospetta....
    A largo gufacci
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •