
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Questo stesso intervento Battaglia lo fece in primavera, quando qua nella sede della facoltà di Fisica fu indetta una conferenza con la presenza (tra gli altri) anche di Piero Angela e Franco Prodi.
Assistetti personalmente alla performance, ed in effetti illustrò più o meno proprio le cose che sono riportate nell'articolo, provocando chiaramente momenti di ilarità, ma anche di riflessioni piuttsoto articolate e profonde da parte del pubblico presente.
La sua conclusione finale fu "per non esaurire troppo presto
le energie rinnovabili occorrerebbe che circa 5 miliardi di persone scomparissero", dicendolo ovviamente in tono ironico, ma facendo notare come effettivamente con questi ritmi di consumi e crescita demografica di petrolio disponibile ne rimanga proprio poco.
Fece anche notare come sarebbe esageratamente costoso in termini economici ed ecologici installare pannelli solari o impianti eolici che possano sostituire almeno in una parte non trascurabile i combustibili fossili, e che, appunto, l'unica alternativa valida sarebbe il nucleare.
Chiaramente la sua è un'opinione come altre, ma suffragata da calcoli abbastanza ben ragionati da poter dire che il suo quadro potrebbe essere sufficientemente verosimile


Segnalibri