Si conferma il dato estremamente negativo della Quasi Biennial Oscillation... record per settembre dal 1948 ad oggi...
secondo settembre 2005 -27.80
terzo settembre 1996 -26.02
quarto settembre 1984 -25.44
il motivo di studio già palesato in qualche altro thread è veramente di spunto su queste ampiezze sempre più incisive specie sui valori negativi... per quanto riguarda invece a breve speriamo che tale indice possa rimanere fortemente negativo almeno fino a dicembre, tanto i feedback veri e propri avvengono con un lag di 2-3 mesi, e speriamo che la Nina non diventi strong altrimentila beffa di un inverno strano è dietro l'angolo.
P.S.
Dato estrapolato dal seguente link: http://www.cdc.noaa.gov/Correlation/qbo.data
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
incrociamo...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Davvero una bella notizia!!
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Notevole performance, a questo punto speriamo di non arrivare un pò spompati
Secondo alcuni i valori molto alti di qbo- ottenuti a fine estate spingono alla prosecuzione durante l'inverno del pattern ENSO in corso. Dunque meno probabilità di neutralità. Se così fosse ci sarebbe sì, propensione per un blocco longitudinale azzorriano (http://www.agu.org/pubs/crossref/200...GL021316.shtml), ma diventa interessantissima la sua trasformazione in risposta ad un eventuale Major Mid-winter Warming. RicorDo infatti che siamo in minimo solare con qbo- e dunque ......
Originariamente Scritto da steph
![]()
Andrea
Se nulla va storto è lecito attendersi un Midwinter Major Warming in Gennaio, dato che siamo a metà tra il 1984 (MMW in Dicembre) e 2005/06 (MMW in Febbraio, anche se la pagina della Labitzke lo darebbe in Dicembre).
E per quanto mi riguarda, la QBO può tranquillamente iniziare a calare. Il picco a 30mb in Settembre non sarebbe male.
Comunque con l'uscita del dato standardizzato e dell'anomalia avremo più chiaro se siamo vicini al picco negativo o meno.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
cavolo un picco maggiore di -28.14 e con già mesi alle spalle con una media sotto i -20 abbondanti sarebbe un colpaccio incredibile
ma penso sia questo qui il picco
e non di ste cose che immagino lo SW del Dicembre 1984 con il serbatoio del Gennaio 2006 e ...Se nulla va storto è lecito attendersi un Midwinter Major Warming in Gennaio, dato che siamo a metà tra il 1984 (MMW in Dicembre) e 2005/06
![]()
Segnalibri