Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    La protusione anticiclonica subtropicale,allungatasi sull’Italia in questi ultimi giorni e causa della risalita termica che ci ha interessati peraltro ampiamente prevista,è in fase di imminente cedimento,incalzata da un cut off ciclonico in arrivo da ovest. Il vortice in questione è stato protagonista incontrastato della settimana spagnola e portoghese,dove ha recato notevole maltempo,con temporali anche violenti e abbondanti.

    Ora,agganciato dalla corrente a getto subtropicale,il minimo scivolerà verso i mari occidentali italiani per impossessarsi in primis della Sardegna,ma anche del Nord ,per poi scivolare verso il Centro mentre,a partire dal fine settimana,sarà coinvolto piuttosto pesantemente il Sud.

    La spirale depressionaria,da un lato riceverà energia dalle tiepide acque del Mare Nostrum mentre da tergo verrà alimentata da aria più fredda pescata da una saccatura presente sull’est europeo lungo la sponda orientale di una cellula anticiclonica scandinava. Primo passo sarà quindi un generale ritorno della pioggia unitamente a un deciso calo termico.

    L’inizio della prossima settimana vedrà ergersi in Atlantico una figura anticiclonica di matrice azzorriana la quale si sbilancerà vertiginosamente verso il Regno Unito fino a raggiungere il Baltico meridionale.La struttura ruoterà intorno a un massimo di pressione collocato sul mare del Nord e lentamente,perderà la sua alimentazione subtropicale evolvendo in una classica situazione nota come “blocco a bicella”,con una struttura anticiclonica coricata sull’Europa centrale e una fascia depressionaria in sede mediterranea.

    Una siffatta situazione manterrà temperature piuttosto basse su tutta la Penisola e vedrà il Sud e le regioni del medio e basso Adriatico in pole position per un periodo piuttosto piovoso.


    Carte previste per mercoledì ore centrali della giornata:sia GFS che Reading mettono in bella evidenza il blocco a bicella sullo scacchiere europeo.




    Sintesi previsionale:

    Venerdi
    Al mattino schiarite al Centro Nord,tranne Alto Adige,Trentino e Friuli,dove insisteranno nubi irregolari.Banchi nuvolosi in transito al Sud peninsulare e sulla Sardegna,con qualche acquazzone possibile in giornata sull’isola,più probabile in serata,prevalentemente soleggiato in Sicilia.
    Entro il pomeriggio nubi in aumento al NW e sulla Sardegna,con qualche piovasco possibile sulle Alpi occidentali,mentre al Sud si faranno strada ampi rasserenamenti.
    Venti forti tra ovest e SW in alta montagna,scirocco moderato sulla Sardegna,venti moderati a rotazione antioraria sulle riviere liguri,con locali rinforzi sull’estremo Ponente,altrove deboli variabili,mari generalmente poco mossi.
    Temperature stazionarie o in lieve calo sulle Alpi.

    Sabato
    Molte nubi su tutte le regioni,con piogge sparse su quasi tutto il Centro Nord,più probabili e intense su Alpi,Triveneto,Liguria,Toscana,Emilia,Romagna,Umbria,Lazio,C ampania settentrionale.Neve sulle Alpi intorno ai 2800 - 3000 metri.
    Venti deboli a rotazione ciclonica in alta montagna,da deboli a moderati orientali su Alto Adriatico in estensione alla pianura Padana,deboli da SW su mar Ligure (al largo),mar di Sardegna,Tirreno,Ionio,da SE sul medio e basso Adriatico.Mari generalmente poco mossi.
    Temperature in diminuzione ovunque,escluso solo l’estremo Sud peninsulare.

    Domenica
    Molte nubi ovunque,con precipitazioni sparse,localmente a sfondo temporalesco tra le Marche,Umbria,appennino Tosco Emiliano,Campania,Sicilia,Calabria,Basilicata e Puglia. Nel corso della giornata schiarite al Nord a partire dal Triveneto,nubi e ulteriori rovesci,anche temporaleschi,su Marche,Abruzzo,Molise,Puglia,Calabria e Sicilia.
    Venti deboli o moderati da NE in alta montagna,forti di bora sull’alto Adriatico e di grecale sul Ligure,moderati di maestrale sulla Sardegna,libeccio sullo Ionio,scirocco sul canale d’Otranto,deboli orientali in val Padana. Mari molto mossi l’alto Adriatico,il mar Ligure (al largo) e il canale di Sardegna,da poco mossi a localmente mossi i restanti bacini.
    Temperature in diminuzione.

    Lunedi
    Abbastanza soleggiato al Nord e sulla Sardegna,a parte banchi di nubi basse o locali banchi di nebbia al mattino,specie in val Padana,instabile sulle regioni centro meridionali con isolati rovesci o temporali all’estremo Sud e sulla Sicilia. In serata si avrà un aumento della nuvolosità sulla Sardegna e su parte del NW,ma senza fenomeni ,mentre al Centro si svilupperanno ampie schiarite.
    Venti moderati settentrionali sui bacini occidentali,nord orientali sull’Adriatico,con bora sul Golfo di Trieste,mari mossi o molto mossi.
    Temperature massime in lieve ripresa al Nord ma sempre qualche grado sotto alla media.

    Tendenza per martedì
    Nubi irregolari al Sud e sul medio versante adriatico,con qualche acquazzone possibile,altrove prevalentemente soleggiato,ma con qualche addensamento per lo più addossato al versante padano delle Alpi occidentali causa stau,venti nord orientali,temperature stazionarie su valori bassi.

    Saluti a tutti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di marko425
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Monza (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Grazie come sempre x le tue analisi!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Tanneberger
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Tavazzano con Villavesco (LO)
    Età
    34
    Messaggi
    2,153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Domani sera qui da me dici che pioverà?
    Come al solito comunque ottime previsioni
    « La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)


    Luca

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Citazione Originariamente Scritto da Blutonium Visualizza Messaggio
    Domani sera qui da me dici che pioverà?
    Come al solito comunque ottime previsioni
    Devo dire che tra il pomeriggio e la sera ci saranno alte probabilità di pioggia,tuttavia dalla tarda serata dovrebbero esaurirsi.

    Un salutone,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Flash di aggiornamento.

    Nei prossimi giorni non arriverà il freddo invernale,ma si assisterà sicuramente a un generale ridimensionamento autunnale delle temperature.Per quanto riguarda le precipitazioni il Nord (a parte domani) sarà abbastanza sfavorito,molto meglio il mediobasso versante adriatico e il Meridione dove si avranno accumuli discreti e distribuiti su più giorni.

    Per quanto concerne le prospettive per la prossima settimana direi di gustarci fino in fondo quest’occasione piovosa per il Sud (ancora frastornato da un’estate disastrosa) ,grazie allo stesso minimo che sembra indugiare sulla nostra Penisola a fasi alterne fino a venerdi prossimo.







    E poi? lAlla fine della prossima settimana l’anticiclone sull’Europa centrale potrebbe ruotare su se stesso fino a riagganciare nuovamente un’alimentazione subtropicale con canale altopressorio disteso proprio sull’Italia.
    Guardando gli ensemble pare tuttavia che questa mossa sia tutt’altro che scontata pertanto,prima di sbilanciarsi in proposito,occorre attendere run più freschi.



    Situazione dal Meteosat nel pomeriggio di venerdi:lenti progressi della perturbazione spagnola verso ovest.
    Sabato la stessa impegnerà il Nord con precipitazioni sparse e un incipiente calo delle temperature.
    Il tutto si trasferirà progressivamente verso la Sardegna e il Centro Sud,con i primi rovesci,anche a sfondo temporalesco,a partire da domenica.



    Buon weekend a tutti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Tanneberger
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Tavazzano con Villavesco (LO)
    Età
    34
    Messaggi
    2,153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Devo dire che tra il pomeriggio e la sera ci saranno alte probabilità di pioggia,tuttavia dalla tarda serata dovrebbero esaurirsi.

    Un salutone,Luca
    Infatti sta arrivando nella mia direzione una bella cella proprio ora, spero transiti entro questa sera, altrimenti sarebbe proprio sfiga
    Grazie della risposta
    « La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)


    Luca

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I cieli dello Stivale:L’AUTUNNO rimonta in sella,BLOCCO a BICELLA in vista per l’Italia.

    Ed ecco infatti i rovesci,anche a sfondo temporalesco introdotti dall’aria fredda penetrata questa mattina dalla porta della bora e in estensione entro la serata anche al resto del Nord.Il Centro Sud già impegnato dalla risalita caldo umida spagnola:inizia ovunque la discesa delle temperature.






    Saluti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •