-
Adriatico beffato perennemente sottovento
IN CONCLUSIONE : FOEHN, FOEHN E ANCORA FOEHN. Manco una goccia, solo nuvolaglia alta senza fenomeni , probabilmente le propaggini delle incudini delle celle temporalesche sviluppatesi sul versante tirrenico.
Caldo, umidità ed afa alle stelle...adriatico abruzzese beffato per l'ennesima volta
E anche in Molise e nelle Marche non mi pare se la passino meglio.
Addirittura in serata si è rasserenato in alcune zone, mentre le cime della Majella si scorgevano nitide per tutta la giornata, segno di precipitazioni quasi nulle anche a quelle quote.
Ma come è noto la Majella è la regina dello stau adriatico, e con queste correnti non becca quasi nulla.
4 Mesi di siccità. alcune zone non vedono acqua da maggio/giugno, e a poco è servita la rapida irruzione dai balcani di inizio settembre. Molti fiumi in Abruzzo sono in secca da mesi...fiumi che generalmente erano perenni)O/O()O/O(
Ora mi chiedo : arriverà mai il nostro turno??? è dall'autunno scorso che vi è in questo versante una penuria di precipitazioni, di acqua , e conseguente siccità...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri