Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Perchè se viene l'Atlantico stile novembre 2002, con scirocco a manetta ,a novembre causa una +4+7 che prmette allo stelvio e alle quote di 2600-2800 di accumulare neve ma ad ottobre,la stessa configurazione,farebbe disastri e pioverebbe a quelle quote! Quindi non solo manca l'Atlantico,ma deve venire quello giusto per Ottobre, "pizzoccherajo"










    LO DICO IN ANTICIPO,PERCHE' SE NO MI DICONO CHE SE ARRIVAN LE GRANDI PIOGGIE MI LAMENTO CHE NON NEVICA CON
    ACCUMULO SUI GHIACCI... EBBENE COSI' LO SAPPIAMO PRIMA CHE ATLANTICO DEVE FARE AD OTTOBRE,QUELLO DA OVEST VERSO EST ,CON LIBECCIO O AL MAX SCIROCCO NON TROPPO CALDO,MAX +7 A 850

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Allo Stelvio ormai piove anche con una 0° ad 850!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Billa
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Roma Appio Latino
    Messaggi
    849
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Quindi? A chi proponi di mandare la domanda in carta bollata per avere l'atlantico giusto?
    I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore


  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    per le configurazioni che ti piacciono sembra che fai un ordinzione al ristorante.....caro konrad qui ce la passiamo male ma veramente male quindi meglio accontentarsi di quello che la natura ci offre va.....

  5. #5
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    è già tanto averlo l'atlantico...
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    per le configurazioni che ti piacciono sembra che fai un ordinzione al ristorante.....caro konrad qui ce la passiamo male ma veramente male quindi meglio accontentarsi di quello che la natura ci offre va.....
    Si..inoltre le configurazioni che ci sta proponendo da noi sarebbero orribili,libeccio e fohn appenninico a manetta,francamente siccome sono quattro mesi che va avanti così,io del libeccio ne ho piene le tasche.
    Va la che se,come previsto per la prossima settimana,arriva lo scirocco io gioisco,perchè qui con lo scirocco si fanno anche 60-70 mm in un giorno.Francamente preferisco che arrivi lo scirocco e che magari nevichi un po' di meno sullo stelvio ma faccia tanta acqua qui,piuttosato che arrivi il libeccio e faccia 0 qui e tanto sulle montagne
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Ma che discorsi si fanno...
    L' esperienza di fine Settembre dovrebbe aver insegnato che i fattori per la quota neve sono molteplici, non solo temp ad 850Hp o gpt...
    A 1450m ho visto con una +4C ad 850Hp un accumulo di 30cm circa con una temp che per tutta la nevicata è stata tra gli 0,0C ed i -0,5C.
    Il giorno prima è nevicato (5cm) con una +5C ad 850Hp a 1400m circa sempre.
    La neve sulle Dolomiti è caduta con accumulo fino a 900m ed anche meno con una +3C ad 850Hp

  8. #8
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione che ad Ottobre ci vuole l'Atlantico solo classico,al max+7 a 850mb,per neve ghiacciai

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ma che discorsi si fanno...
    L' esperienza di fine Settembre dovrebbe aver insegnato che i fattori per la quota neve sono molteplici, non solo temp ad 850Hp o gpt...
    A 1450m ho visto con una +4C ad 850Hp un accumulo di 30cm circa con una temp che per tutta la nevicata è stata tra gli 0,0C ed i -0,5C.
    Il giorno prima è nevicato (5cm) con una +5C ad 850Hp a 1400m circa sempre.
    La neve sulle Dolomiti è caduta con accumulo fino a 900m ed anche meno con una +3C ad 850Hp
    Ma è ovvio,mica dovevo scriverlo,di BASE avere una +7 a ottobre al 99% è neve con accumulo allo stelvio,poi ci son le eccezioni,puo piovere con una +3 o nevicare con una +10,che c entra?

    per i romagnoli, l'autunno è sempre stato ricco di libeccio e scirocco, il solito rifornimento ai ghiacciai,quindi significa che da voi in emilia,è normale il secco in autunno? a me risulta che dopo il libeccio spesso entrava aria fredda e pioveva anche in emilia e romagna! Io ho postato solo carte pro alpi,ma è ovvio che spesso il fronte regalava pioggie agli altri

    Tanto come sappiamo,son sprecate le ondate artiche a ottobre, e mica fan nevicare ,e di solito autunno piovoso al nord,inverno freddonevoso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •