Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CO2 in trappola

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito CO2 in trappola


    I big dell’elettricità insieme per catturare la Co2


    8 ottobre 2007 - Obiettivo: centrali a carbone e a gas, dal 2012 in avanti, completamente pulite e senza emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Con un programma accelerato da 10 miliardi di euro, e dodici siti pilota in Europa. Il club europeo della Zep, Zero emission platform (in pratica tutti i big dell’elettricità europea) ha lanciato ieri la sua sfida contro la crisi climatica. L’arma sarà la Ccs (Carbon captare and storage), un complesso di tecnologie che vanno da impianti innovativi, a bocca di centrale, per catturare l’anidride carbonica (e micropolveri), il loro trasporto e infine lo stoccaggio profondo in aree geologiche appropriate. L’Enel è uno dei soci fondatori di Zep. Investirà nei prossimi anni oltre 300 milioni di euro in due impianti pilota a Brindisi. Il primo per il trattamento dei fumi di centrale, il secondo per sperimentare un processo di combustione dell’Ansaldo-Itea (l’Oxifuel, una miscela di carbone e acqua bruciata in ambiente di ossigeno puro) in grado di generare energia ma di emettere solo Co2 pura, quindi processabile e immagazzinabile. Non solo. Insieme ai geologi dell’Istituto nazionale di vulcanologia sono stati individuati, a grandi linee, i possibili depositi sotterranei di Co2. Il primo candidato, per la centrale di Civitavecchia, è il pozzo Matilde, un’area off-shore con capacità di immagazzinare 20 anni di emissioni della centrale. Quindi zone, ancora allo studio, del Nord Adriatico e dello Ionio. Con un programma di trasformazione progressiva delle centrali a carbone che decollerà dal 2012, con la seconda versione del Protocollo di Kyoto che – promettono alla Ue – includerà a pieno titolo il sequestro profondo della Co2 tra le opzioni incentivate (attraverso certificati verdi) alla stregua delle fonti rinnovabili. (Fonte: Il Sole 24 ore)
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: CO2 in trappola

    Mettono sempre le ciminiere con tanto fumo per indicare inquinamento e CO2 senza sapere che quello è vapore acqueo. La CO2 non si vede certo....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: CO2 in trappola

    Meglio tardi che mai ... Mi sa che son passati 2 anni da quando scrissi il primo articoletto sull'argomento ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CO2 in trappola


  5. #5
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: CO2 in trappola

    tutti quei soldi alla fine per scaricare l'inquinamento in un altro posto. non sarebbe stato meglio usarli per rimboschire e immagazzinare CO2 nella massa legnosa degli alberi? E poi mica le centrali emettono solo biossido di carbonio? tutte le altre scorie dove le mettiamo? nasconderanno anche quelle in fondo al mare?

    A questo punto il problema è simile a quello dello smog, dove molti amministratori cittadini di palazzo sperano che PIOVA, per abbassare ozono, co2 e micropolveri...che tanto per cambiare andranno a finire nei fiumi e in mare. gira e rigira l'inquinamento non scompare, il sistema pianeta Terra è chiuso

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: CO2 in trappola

    Citazione Originariamente Scritto da lost_soul Visualizza Messaggio
    tutti quei soldi alla fine per scaricare l'inquinamento in un altro posto. non sarebbe stato meglio usarli per rimboschire e immagazzinare CO2 nella massa legnosa degli alberi? E poi mica le centrali emettono solo biossido di carbonio? tutte le altre scorie dove le mettiamo? nasconderanno anche quelle in fondo al mare?

    A questo punto il problema è simile a quello dello smog, dove molti amministratori cittadini di palazzo sperano che PIOVA, per abbassare ozono, co2 e micropolveri...che tanto per cambiare andranno a finire nei fiumi e in mare. gira e rigira l'inquinamento non scompare, il sistema pianeta Terra è chiuso
    ****
    Mi trovi d'accordo!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: CO2 in trappola

    Citazione Originariamente Scritto da lost_soul Visualizza Messaggio
    tutti quei soldi alla fine per scaricare l'inquinamento in un altro posto.
    Veramente la versione corretta sarebbe "farlo sparire".
    Citazione Originariamente Scritto da lost_soul Visualizza Messaggio
    non sarebbe stato meglio usarli per rimboschire e immagazzinare CO2 nella massa legnosa degli alberi?
    La realtà è che al ritmo attuale non c'è abbastanza spazio per le foreste per riassorbide tutta la CO2.
    E il metodo del sequestro è il più efficace per tamponare per una buona fila di anni l'eccesso di emissioni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •