Signori miei..ma cosa mi state dicendo?Quella configurazione è bellissima,segnerebbe una pietra miliare nell'autunno dando inizio alla vera stagione delle piogge.
Una saccatura in quota dal mare del nord andrebbe a sfondare nel posto giusto cioè tra Pirenei e baleari crendo una ciclogenesi sul mediterraneo con formazione di un minimo al suolo di 1008 hpa circa sulla Sardegna che richiamerebbe correnti intense di Scirocco sul nostro paese con intenso peggioramento per tutti o quasi tra il 17 ed il 20,poi l'anticiclone sembrerebbe ritirarsi con il proprio centro sulla Bielorussia e così le perturbazioni atlantiche troverebbero la porta spalancata verso il mediterraneo west e il comparto franco-ispanico,con nuovi peggioramenti.
Non vedo dove sia il problema:se queste carte verrebbero confermate qui come in molte altre zone faremmo festa,e tra l'altro andrebbe anche a confermare la mia sensazione di un novembre molto piovoso![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque sta carta, per il NW, è veramente ottima...
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Vedrete come GFS si accoderà presto...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri