Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Signori miei..ma cosa mi state dicendo?Quella configurazione è bellissima,segnerebbe una pietra miliare nell'autunno dando inizio alla vera stagione delle piogge.
    Una saccatura in quota dal mare del nord andrebbe a sfondare nel posto giusto cioè tra Pirenei e baleari crendo una ciclogenesi sul mediterraneo con formazione di un minimo al suolo di 1008 hpa circa sulla Sardegna che richiamerebbe correnti intense di Scirocco sul nostro paese con intenso peggioramento per tutti o quasi tra il 17 ed il 20,poi l'anticiclone sembrerebbe ritirarsi con il proprio centro sulla Bielorussia e così le perturbazioni atlantiche troverebbero la porta spalancata verso il mediterraneo west e il comparto franco-ispanico,con nuovi peggioramenti.
    Non vedo dove sia il problema:se queste carte verrebbero confermate qui come in molte altre zone faremmo festa,e tra l'altro andrebbe anche a confermare la mia sensazione di un novembre molto piovoso
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Comunque sta carta, per il NW, è veramente ottima...






    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  3. #13
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Vedrete come GFS si accoderà presto...

  4. #14
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Vedrete come GFS si accoderà presto...
    Ne sono certo.
    intanto esco un attimo dal tema di questa stanza, per segnalarvi la bella posizione del minimo al suolo di un certo calibro davanti le coste laziali/campane previste giovedi notte!
    teniamolo sotto controllo.

  5. #15
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...a 240h si intravede il "taglio" dell'Hp con possibile aggancio del flusso perturbato N-Atlantico...comunque avere una goccia fredda che ballonzola di qua e di la proprio nelle vicinanze dell'Italia può essere di buon auspicio perchè questa andrebbe inevitabilmente ad attrarre il flusso perturbato N-Europeo che troverebbe un buco in cui potersi gettare
    sempre meglio una goccia che il nulla piu completo! il mare è sempre reatti
    vo quindi la pioggia sarebbe assicurata.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range secondo ECMWF: sempre "appesi" ad una goccia

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Comunque sta carta, per il NW, è veramente ottima...






    Non solo per il Nordovest,ma anche per l'Emilia-Romagna,con quella carta lì potremmo fare anche 70-80 mm in un giorno.al quadrato!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •