Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    In vaste zone del Sudamerica e stato il secondo inverno piu freddo degli ultimi 5 secoli.
    Se non ti basta questo allora diciamo che il 1709 in Europa e stato una schichezzuola.

    Il fatto e che per tutto l emisfero sud valgono tutte le zone al di sotto dell equatore e fra l equatore e il tropico le temperature sono state sopramedia ed esse hanno influenzato molto.
    L inverno record dei record e stato in vaste aree dei settori temperati.

    A livello statostico dal 1700 a oggi ricordo che mediamente nevica a Buesno Aires ogni 50 nevicate a Palermo,
    A Buenos Aires sono passati quasi 3 secoli senza neve mentre nell 800 a palermo ci sono stati inverni con fino 20 nevicate (da inizio november a fine aprile) con fino mezzo metro di accumuli.

    Per B. Aires 1cm sui prati e un evento plurisecolare e cosi per alcune zone del Cile dove non aveva nevicato mai in 500 anni .

    Comunque non gaurdare settembre, l inverno meteorologico va da giugno ad agosto, l inverno nell emisfero sud e finito da un pezzo, quella di questi giorni e un ondata di freddo primaverile con gelate sui 1000-1500m , ci puo stare senza chiamare in causa l inverno come e stupido chiamare in causa l estate in Italia per 4-5 giorni con massime sopramedia.
    straquoto tutto



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    I
    Il fatto e che per tutto l emisfero sud valgono tutte le zone al di sotto dell equatore e fra l equatore e il tropico le temperature sono state sopramedia ed esse hanno influenzato molto.
    Difatti. Non contesto assolutamente l'inverno argentino, dico solo che l'Argentina è una piccola parte dell'emisfero Sud (2,7 milioni di Kmq contro, per esempio gli 8,5 del Brasile quasi interamente australe) e che se di questo vogliamo parlare, a livello globale, mi pare che sia stato un inverno sopramedia, tutt'altro che freddissimo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Neo Visualizza Messaggio

    Argentina

    Cile
    Paraguai
    Bolivia
    Uruguay
    tempo si sono registrate ondate di freddo storiche. Direi un grande inverno.

    La superficie dei 5 stati da te citati è di circa 5,2 milioni di Kmq. L'America Latina è quasi 18 milioni di Kmq. Non so quanta parte di questa sia a Nord dell'equuatore ma, così ad occhio, direi che la parte a Sud dovrebbe essere di circa 14/15 milioni di Kmq. Quei cinque stati, quindi, sono circa il 35 - 40% dell'America Latina Australe. Meno della metà, insomma.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Neo
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cordenons(PN)/Pordenone
    Età
    47
    Messaggi
    504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    La superficie dei 5 stati da te citati è di circa 5,2 milioni di Kmq. L'America Latina è quasi 18 milioni di Kmq. Non so quanta parte di questa sia a Nord dell'equuatore ma, così ad occhio, direi che la parte a Sud dovrebbe essere di circa 14/15 milioni di Kmq. Quei cinque stati, quindi, sono circa il 35 - 40% dell'America Latina Australe. Meno della metà, insomma.
    hai ragione Jadan.

    Mettiamo così, Nel Sud America solo il Brasile e in piccolissima parte la zona tra Colombia e Venezuela hanno avuto qualche anomalia positiva. A sud del Brasile è stato grande inverno.
    Penso che ciò che ho scritto possa mettere d'accordo tutti
    il primo forum non si scorda mai...[B]

    Daniele Campello[/B]

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Neo Visualizza Messaggio
    hai ragione Jadan.

    Mettiamo così, Nel Sud America solo il Brasile e in piccolissima parte la zona tra Colombia e Venezuela hanno avuto qualche anomalia positiva. A sud del Brasile è stato grande inverno.
    Penso che ciò che ho scritto possa mettere d'accordo tutti
    Mettiamola così: i 3 mesi tra giugno e agosto hanno fatto registrare una fortissima anomalia postitiva nell'emisfero boreale e una anomalia positiva, meno marcata, in quello australe.

    Non vorrei insomma che si pensasse che all'anomalia calda nostra (cioè boreale) si sia contrapposta una sorta di compensazione fredda nell'emisfero sud. No: la temperatura è stata superiore alla media in entrambi gli emisferi (almeno: a prendere per buoni i dati NOAA).

    Verissimo il fatto che l'inverno australe ha fatto registrare episodi spettacolari e memorabili in certe località.

    La mia obiezione, se rileggi il thread, era riferita a quegli articoli e ai quei post che parlano di inverno eccezionalmente freddo per l'emisfero sud, e non per alcune località dell'emisfero sud.
    Ultima modifica di Jadan; 10/10/2007 alle 15:34
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua un grande inverno nell'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Mettiamola così: i 3 mesi tra giugno e agosto hanno fatto registrare una fortissima anomalia postitiva nell'emisfero boreale e una anomalia positiva, meno marcata, in quello australe.

    Non vorrei insomma che si pensasse che all'anomalia calda nostra (cioè boreale) si sia contrapposta una sorta di compensazione fredda nell'emisfero sud. No: la temperatura è stata superiore alla media in entrambi gli emisferi (almeno: a prendere per buoni i dati NOAA).

    Verissimo il fatto che l'inverno australe ha fatto registrare episodi spettacolari e memorabili in certe località.

    La mia obiezione, se rileggi il thread, era riferita a quegli articoli e ai quei post che parlano di inverno eccezionalmente freddo per l'emisfero sud, e non per alcune località dell'emisfero sud.
    beh si, e che l occhio di un "mediterraneo" cade soprattutto sulle zone dell emisfero sud nella stessa fascia climatica temperata.
    E li e stato l inverno record... sia piu a nord che piu a sud la cosa e stata diversa.
    Nella terra del Fuoco ci sono stati periodi di parecchi giorni piu miti che a B. Aires a 30S,anzi mentre lassu c erano gelo e neve nella Terra del Fuoco si era qualche grado sopra zero.

    Se poi includiamo l Antartide che proprio da giugno ad agosto ha subito un "riscaldamento" (che si e rivelato decisivo per il grande inverno delle zone temperate) incide moltissimo sulle medie.

    Poi varie ondate di freddo su Australia sud-orientale e Nuova Zelanda, con un paio di puntate storiche sui NWT, ma tutto il resto d Australia (che e immensa) tutto l ovest e il nord ovest e anche il nord est niente di freddo, ma sono soprattutto zone dai climi desertici torridi o sub-equatoriali...aparte l Australia occidentale il freddo c e stato appunto in tutte le zone temperate con clima simile al europeo-meridionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •