neve non solo a Tromso...
ma anche in altre località...
altre:http://worldwebcam.forumfree.net/?t=...tpost#lastpost
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Che goduria![]()
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
.........e se non sbaglio qualcuno, pochi giorni fa, aveva replicato che non sarebbe nevicato lì perchè in certi posti ci volevano termiche ad 850 mb molto più basse.![]()
Ultima modifica di Conte; 10/10/2007 alle 18:58
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
la scandinavia è la scandinavia!
Ancora più sorprendente l'evento accaduto nella notte tra il 29 e il 30 agosto a Kiruna, città mineraria nel nord della Svezia. Qui è infatti caduta la prima neve della stagione, con un accumulo di 2-3 cm, sorprendente, dato il periodo, malgrado ci si trovi a circa 500 metri di quota e a 67° di latitudine nord. Qualche spruzzata anche nella parte ovest della Lapponia finlandese, verso il confine con la Svezia.
Ecco riportato un frammento di un articolo meteo di quest'estate....
Non capisco come facciano a sbalordirvi 2 fiocchi di neve "umida" a metà ottobre a quelle latitudini....Io non voglio fare lo splendido nè fare paragoni con la lapponia svedese che benchè sia meno suggestiva come panorama offre "soddisfazioni" meteo di certo maggiori
Solo non capisco tutto questo entusiasmo per un fenomeno normalissimo
Ciò che non mi spiego è come abbiate potuto lasciarvi sfuggire le massime di 12° dei giorni precedenti a questi sempre li a tromsö.Quello è impressionante davvero a mio avviso....come lo erano i 16° in Svezia dove ho abitato io.....
Questo agosto in valle d'aosta la neve l'ho vista VICINISSIMA a dove stavo....questo è forse piu degno di nota di quanto non lo siano 2 fiocchetti al 70° parallelo alla metà di ottobre...sia chiaro, nulla da togliere a ciò, è sempre bello![]()
PRECISAZIONE ORA A TROMSO LA NEVE E' DIVENTATA QUASI PIOGGIA.FORSE STASERA TORNERA' NEVE.
MA VENIAMO A NOI.
RAGAZZI IO CI CREDO.
MI SEMBRA L'ANNO BUONO PER VEDERE UN BEL Pò DI NEVE X IL CENTRO-SUD.
LE TEMPERATURE IN MEDIA SONO DECISAMENTE PIU' BASSE.
INOLTRE DALLE VARIE PREVISIONI STAGIONALI(X QNT POCO ATTENDIBILI) SEMBRA CHE CI SIA UN FILO COMUNE RIGUARDO LE TEMPERATURE( MOLTO + FREDDE DELLA NORMA) NEI MESI DI NOVEMBRE-DICEMBRE-GENNAIO.
ALLA LUCE DI QUESTO,MI SEMBRA CHE ALMENO PER QUANTO MI RIGUARDA SIAMO SUL BINARIO GIUSTO,QUELLO CHE PORTA ALLA FERMATA DEL GENERALE DELL'INVERNO.MA DALL'ALTO DELLA MIA NON CONOSCENZA VOLEVO CMQ IL PARERE DI QUALKE ALTRO APPASSIONATO.QUINDI VOLEVO SAPERE DA QUALKE ESPERTO SE C'E' UNA VERA CONNESSIONE TRA LE TEMP. DELL'AUTUNNO E QUELLE DELL'INVERNO?E SE E' VERO QUEST'ANNO CI POTREBBE ESSERE L'INFLUENZA DELLA NINA ANCHE DA NOI.DA QUELLO CHE LEGGO SEMBRA ESSERCI + DI UNA CERTIFICAZIONE DELL'INFLUENZA DELLA NINA E DEL NINO.IL PUNTO E' KE NEGLI ULTIMI 20 ANNI C'è STATO MOLTO NINO E POCA NINA(VOGLIO DIRE KE ABB. POKI DATI X CAPIRE DI KE ENTITA' ,SE CI VERIFIKERà,SARA' LA NINA).QUINDI MI RIKIEDO NON E' KE CI STIAMO DIRIGENDO VERSO UN INVERNO GELIDO E NESSUNO LO PRESUPPONE???SE AVETE QUALKE MAPPA O DATI SU DEI RISCONTRI TRA NINA O NINO E LA NOSTRA EUROPA VI PREGO ALLEGATELI.
UN SALUTONE A TUTTI.
![]()
...dovresti scrivere minuscolo, perchè il maiuscolo equivale a urlare!!!...poi magari qualche "K" in meno e qualche "C" in più, visto che non stai scrivendo con il cellulare...![]()
ok farò come dici.
tu però dammi un tuo parere sulle mie domande.![]()
Segnalibri