E' una delle conseguenze del global warming meglio conosciute: dalla relazione di Clausius-Clapeyron, alle temperature tipiche della bassa troposfera l'aria può contenere circa il 7% di vapore acqueo in più per ogni °C di riscaldamento. L'articolo di Nature conferma il dato teorico in base a dati misurati.
Questo naturalmente rappresenta un feedback positivo, il famoso water vapour feedback, visto che il vapore acqueo è un gas serra.