Un dato interessante è che i modelli climatici prevedono un aumento delle precipitazioni a livello globale di solo il 2% per °C di riscaldamento. Questo comporta per motivi che adesso non sto a spiegare un rallentamento della circolazione tropicale, in particolare della circolazione di Walker. Potrebbe essere questo il motivo per cui nonostante la Nina moderata presente, l'indice SOI è ancora su valori neutrali, anzi secondo me è quasi sicuramente questo. In effetti andrebbe ormai cambiata la media di riferimento che si usa per calcolare il SOI, infatti la differenza di pressione tra est ed ovest Pacifico è notevolmente diminuita negli ultimi 30 anni, come si vede nella figura allegata.
Segnalibri