centrato il problema, ovviamente basta ragionarci su per capire che viviamo immersi in qualcosa che ci fa più male di una scia eventualmente chimica
eppure le auto non si possono toccare
ovviamente il mio discorso è riferito a sostanze dannose per la salute e NON all'emissione di gas ad effetto serra (gli aerei ne sono grandi produttori!)
Pietro
Ma il punto non è l'inquinamento conseguente all'uso di combustibili nei motori da parte degli aerei. Su questo la discussione non susciterebbe considerazioni particolari. La questione è una eventuale (ci si sta ragionando, non ci sono certezze) diffusione di sostanze atte a produrre chissà quale effetto.
Sapete bene che nell'ambito militare di certe superpotenze ci sono ricerche molto segrete e dalle quali può nascere qualsiasi mostruosità.
Non ci è dato di sapere granchè ma per lo meno dobbiamo stare con gli occhi aperti e la mente sveglia nel caso in cui venissero osservati fenomeni strani e sospetti.
Questo potrebbe, e sottolineo POTREBBE, essere uno di quei casi, così come segnalazioni di immagini satellitari ritoccate che hanno insospettito persone del mondo scientifico.
Piedi per terra insomma ma anche con uno sguardo oltre la siepe.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mi è capitato di interagire sul loro forum e, mi dispiace, ma mi sono fatto una idea ben precisa. E non è raro che arrivi alla manipolazione e omissione di dati,immagini,calcoli empirici, eccetera (che spacciano come prove scientifiche)...come in questo caso, tra l'altro!
L'immagine sottostante è una foto del foglio contenente le specifiche del laser. Come noterai sono PALESEMENTE coperti i Range, cioè l'estensione del fascio!
Quindi ho cercato su google btg - 2s plus z-bolt.com (btg - 2s plus è il modello del laser evidenziato) e sono arrivato a questo sito:
http://store.nexternal.com/shared/St...t=products.asp
Il modello è identico. Il range indicato è di 25,000 ft, cioè 25000 piedi. In metri sono 7.62 Km. Mettiamo che tu abbia ragione, e che si sia riuscito a filmare veramente un fascio laser che colpisce un oggetto il quale si muove a 600-800km/h, ma la distanza max non mi sembra 3000/4000m
Scusa, ma devo abbassarmi a certi livelli di pignoleria per non permettere a questa bufala di continuare a diffondersi
E poi mi chiedo chi è che dovrebbe aprire veramente gli occhi
Dati e Webcam Meteo Modena
Segnalibri