Io sono un freddofilo,però sinceramente sono d'accordo con coloro che sperano nel ripristino del flusso atlantico;non possiamo affidare infatti la sorte delle nostre riserve idriche all'azione di gocce fredde.Quanto alle GFS mostrate da Terence,direi di aspettare i prossimi run e controllare il posizionamento dell'hp azzorriano;una formazione scand+,provocherebbe un'avvenzione fredda più artico marittima che non siberiana,tale da far precipitare notevolmente i valori a 850 hpa.Ora però serve l'atlantico e fin quando permarranno le SSTA positive nel medesimo oceano è difficile che la situazione si sblocchi.Chiedo conferma sulle mie congetture,non essendo certo esperto climatologo:-).