neve su appennino a 1300-1400 metri, nevischio a 1000 metr. Oggi ero a pescasseroli, nevischio, Gran Sasso e Sibillini ben imbiancati dai 1400....ragazzi siamo ad ottobre!!!!
Credo a livello di grauplen o cmq per rovescio da nubi di tipo cumuliforme.
Oggi pomeriggio c'erano a volte nuvoloni impressionanti per il colore scuro e con le loro virga precipitative.
Lo 0 termico era cmq altino. Ascoli sta a soli 150 mt slp e Teramo poco sopra i 250 mt per cui si sarà trattato di eventi occasionali.
E' probabile che sia accaduto stamattina presto quando da me le precipitazioni temporalesche hanno portato la temp. a soli 6,5 gradi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Carino quel buco nel cipresso.
Immagino che fosse tra le 8 e le 9 di ieri quando c'è stata la sbuferatina.Fosse entrata la -5 vera a 850 avrei assistito anch'io ad una cosa del genere qui sul mare.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
storico ???
ma che dici !!!
rilevante, ma nulla di storico
Macchè 1300-1400 metri....la neve è caduta pure in zone dove nessuno se lo sarebbe aspettato:Ascoli Piceno,Teramo,temporale nevoso a Savignano del rubicone in pianura a una ventina di metri sul livello del mare,segnalato da giofelix e neve su tutto il pratese e pistoiese sopra i 600 metri.
Questo è un evento che definire storico mi sembra riduttivo,cavolo siamo ad ottobre e si mette a nevicare sino a quote collinari..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri