Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/11/05
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito evento assolutamente storico

    neve su appennino a 1300-1400 metri, nevischio a 1000 metr. Oggi ero a pescasseroli, nevischio, Gran Sasso e Sibillini ben imbiancati dai 1400....ragazzi siamo ad ottobre!!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da bacugno Visualizza Messaggio
    neve su appennino a 1300-1400 metri, nevischio a 1000 metr. Oggi ero a pescasseroli, nevischio, Gran Sasso e Sibillini ben imbiancati dai 1400....ragazzi siamo ad ottobre!!!!
    ****
    Ti sei presa la neve mooolto più bassa: Teramo, Urbino, Sarsina...

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/11/05
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Ti sei presa la neve mooolto più bassa: Teramo, Urbino, Sarsina...

    Si Giorgio, ho sentito di Teramo, mi sembra veramente incredibile.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da bacugno Visualizza Messaggio
    Si Giorgio, ho sentito di Teramo, mi sembra veramente incredibile.
    Credo a livello di grauplen o cmq per rovescio da nubi di tipo cumuliforme.
    Oggi pomeriggio c'erano a volte nuvoloni impressionanti per il colore scuro e con le loro virga precipitative.
    Lo 0 termico era cmq altino. Ascoli sta a soli 150 mt slp e Teramo poco sopra i 250 mt per cui si sarà trattato di eventi occasionali.
    E' probabile che sia accaduto stamattina presto quando da me le precipitazioni temporalesche hanno portato la temp. a soli 6,5 gradi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Tarivor
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Monterotondo (RM)
    Età
    51
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Credo a livello di grauplen o cmq per rovescio da nubi di tipo cumuliforme.
    Oggi pomeriggio c'erano a volte nuvoloni impressionanti per il colore scuro e con le loro virga precipitative.
    Lo 0 termico era cmq altino. Ascoli sta a soli 150 mt slp e Teramo poco sopra i 250 mt per cui si sarà trattato di eventi occasionali.
    E' probabile che sia accaduto stamattina presto quando da me le precipitazioni temporalesche hanno portato la temp. a soli 6,5 gradi.
    Qualche foto dell'evento di un Teramano... quota 450mt




  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Carino quel buco nel cipresso.
    Immagino che fosse tra le 8 e le 9 di ieri quando c'è stata la sbuferatina. Fosse entrata la -5 vera a 850 avrei assistito anch'io ad una cosa del genere qui sul mare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    storico ???
    ma che dici !!!
    rilevante, ma nulla di storico

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/11/05
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da GargIce Visualizza Messaggio
    storico ???
    ma che dici !!!
    rilevante, ma nulla di storico
    Scusa ma , se parli con cognizione di causa e non solo per aprire bocca e dargli fiato, dimmi negli ultimi 30 anni quante volte, a fine ottobre, ha nevicato sui 400-500 metri nel centro italia.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da bacugno Visualizza Messaggio
    neve su appennino a 1300-1400 metri, nevischio a 1000 metr. Oggi ero a pescasseroli, nevischio, Gran Sasso e Sibillini ben imbiancati dai 1400....ragazzi siamo ad ottobre!!!!
    Macchè 1300-1400 metri....la neve è caduta pure in zone dove nessuno se lo sarebbe aspettato:Ascoli Piceno,Teramo,temporale nevoso a Savignano del rubicone in pianura a una ventina di metri sul livello del mare,segnalato da giofelix e neve su tutto il pratese e pistoiese sopra i 600 metri.
    Questo è un evento che definire storico mi sembra riduttivo,cavolo siamo ad ottobre e si mette a nevicare sino a quote collinari..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/11/05
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evento assolutamente storico

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Macchè 1300-1400 metri....la neve è caduta pure in zone dove nessuno se lo sarebbe aspettato:Ascoli Piceno,Teramo,temporale nevoso a Savignano del rubicone in pianura a una ventina di metri sul livello del mare,segnalato da giofelix e neve su tutto il pratese e pistoiese sopra i 600 metri.
    Questo è un evento che definire storico mi sembra riduttivo,cavolo siamo ad ottobre e si mette a nevicare sino a quote collinari..
    si ho scritto 1300-1400 per andare sul sicuro e perchè non sapevo che addirittura avesse nevicato più in basso!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •