Con un triplo salto mortale il modello americano torna su un tipo di evoluzione già visto qualche giorno fa, con iniziale tenuta del blocco anticiclonico sulla Scandinavia e successivo rinnovo dello stesso in alto Atlantico e annessa colata fredda da manuale sul lungo termine con direzione NE-SW...evoluzione davvero incerta e suggestiva, che va in netta controtendenza con la strada tracciata da ECMWF fino a questa mattina: vediamo come risponderà il modello europeo fra poche ore
Evoluzione GFS a 10 giorni:
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Il fanta è superinvernale con freddo e neve a quote basse un pò ovunque al centronord
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Notevole in quella carta la 1060 lassù in Groenlandia.
Potrebbe essere un buon segnale per noi.
![]()
Fa che il blocco vada in porto alla perfezione! \o\\o\\o\\o\\o\
Ecco che gli spaghi di milano evidenziano bene l'irruzione freddissima per i primi di novembre... Se si avvera è un altra bordata eccezionale
![]()
[
Voglio L'acquaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Mio dio che fanta )O/O()O/O()O/O()O/O(
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
VOGLIO L'ATLANTICO. Rivoglio l'autunno che non vedo dal 2003
Del freddo sterile non me ne faccio niente.
![]()
Segnalibri