...o bene....così si che ci siamo!!!...dopo una bella fase perturbata per buona parte d'Italia tranne il NW ecco che si va profilando una bella discesa fredda tesa da NW capace di produrre un bel fohn semre qui nel NW....che devo dire per non passare da piagnone?
PS: sabato sono andato in cerca di funghi...non so come faccia a esserci qualcosa talmente è secco, ma io e mio padre siamo riusciti a trovarne diciamo cica 1.5Kg (è già buono considerando lo stato di disidratazione degli esemplari trovati)....ho incontrato altre 5 persone che nei cesti avevano solo castagne e nient'altro....quindi fate un po' voi....al 20 di ottobre che è il periodo perfetto per i funghi, se devo faticare così per trovarne 1.5 kg....tra l'altro alcuni di questi penso che se avessi soffiato sul acppello li avrei sradicati talmente erano piantati nella polvere
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Questa è catastrofica:
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Per il momento pare che anche quest'anno le considerate strampalate previsioni dei vecchi seguano invece il loro corso.....con una stagione secca e ventosa.......speriamo che non prosegua così tutto l'inverno
![]()
Segnalibri