Maracchi (per l'agenzia di stampa si chiama Giambiero, vabbè ci può stare un errore) parla del freddo di questi giorni
Freddo: Maracchi, Tempo Pazzo,Ci Aspetta Grande Altalena
(AGI) - Roma, 22 ott. - Tempo "pazzo" in continua "altalena" in termini di temperatura e di piogge. E' quello che ci aspetta secondo il climatologo Giambiero Maracchi, direttore dell'Ibimet-Cnr di Firenze. "Il tempo e' sempre piu' determinato da una configurazione climatica caratterizzata dalle masse d'aria. Gli anticicloni delle Azzorre e della Siberia, che portavano l'estate e l'inverno, si stanno modificando e il risultato e' un tempo pazzo". L'anticiclone delle Azzorre se ne va a spasso nel Mediterraneo e quello della Siberia si sposta molto verso l'est e la Mongolia, aprendo un varco all'aria fredda che scende dall'Artico, come avviene in questi giorni: "Il fatto e' preoccupante - sottolinea Maracchi all'Agi - Le variazioni si avvertono di piu'". Le temperature possono quindi salire di 10 gradi o scendere di 15: se in questi giorni dobbiamo fare i conti con il freddo intenso, a novembre i termometri risaliranno sopra la media. "Dobbiamo aspettarci una grande variabilita' - prosegue Maracchi, a Vienna per una conferenza sui cambiamenti climatici - Tra giovedi' e venerdi' il flusso di aria fredda si esaurira'. A meta' della prossima settimana e' attesa una perturbazione atlantica che portera' pioggia; a inizio novembre vi sara' un flusso meridionale che fara' alzare la temperatura". Il tempo non sara' pero' soleggiato e le piogge potrebbero essere a tratti intense. I cambiamenti climatici - fa notare Maracchi - portano a fenomeni piu' estremi: il totale medio delle precipitazioni mensili restera' lo stesso ma invece di essere distribuito in 7-10 giorni sara' concentrato in pochi giorni, come avvenuto a settembre. -
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri