Dalle ultime proiezioni, il raffreddamento dell'area nordeuropea, nonchè la migrazione dei geopotenziali dall'area nord canadese a Mare del Nord, dovrebbe favorire lo spostamento del getto verso sud. Ciò comporterà l'ingresso dell'aria atlantica e delle perturbazioni in Europa e probabilmente in Italia con la formazione di minimi depressionari.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri