Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
Arpa dice si neve domani qualche ora,poi subito neve oltre i 500m gia' dalla notte e sabato........cuscinetto poco solido nei bassi strati,poco strutturato se la perturbazione fosse arrivata domenica la quota neve sarebbe salita a 600-*700m altro che piano,nel Dicembre 96 la perturbazione arrivo' qui 3giorni dopo la chiusura della porta fredda,ma li era vero cuscinetto che pero' non e' bastato nella bassa pianura.....le nevicate da scorrimento umido su cuscinetto freddo sono davvero rare al nord est,altre sono le configurazioni ideasli,come il Febbraio di quest anno!!
Allora eroe ? Come stai? Effettivamente, parlare di cuscini freddi, in zone come le nostre, non è nemmeno appropriato parlarne poichè la pianura friulana non è orograficamente contenuta fra Alpi ed Appennini e quindi al primo spirare di S, SW o SE che si voglia....ciao ciao a tutto. Chiaro che una situazione di freddo prolungato crea delle maggiori possibilitÃ* (perchè i terreni sono gelati e il freddo tende a conservarsi in questi bassi strati) ma credimi, tu ed io abbiamo visto appunto dissolversi "presunti cuscinetti" fatti anche a minime di -9° (e con massime di 0°) in pochissime ore...robe da strapparsi i capelli (ed anche gli amenicoli).
In ogni caso Tony (professore), io credo che Udine possa resistere ben più delle due ore sotto la neve....Io per esempio ora ho +4.3 a maniago e la minima è stata di 3.9° (altissima per copertura e vento) ma ritengo che, stante le temperature a 850 hpa, potremo stare tranquilli anche con una temp di + 3° ad inizio prp.

Un caro saluto amico!!!

A presto machoman!!