Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    nivomane
    Ospite

    Predefinito Re: Difficile cuscino sull'estremo nord est

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Ciao Luca carissimo amico mio!!!Qui intanto cielo stellato e temperatura intorno ai -2C!Insomma spettacolare cuscinetto inaspettato da me..........spero il cielo rimanga sereno almeno fino alle 8-9 del mattino anche se e' dura!

    Sic....qui solamente + 1,5° gradi, cielo coperto da strati, aria molto fredda e secca: beh, se rasserena bene...altrimenti so che nevicherÃ* lo stesso....lo sento nelle ginocchia....
    Tu avrai neve...io avrò neve....siamo circondati dal freddo a tutte le quote...a Piancavallo siamo a -7°.......................

    Domattina alle 8 sarÃ* mi sa giÃ* coperto per le nubi prefrontali della mittica perturbazione....quindi preparati perchè le danze cominceranno ben prima del pomeriggio stimato da molti

    Nivo il vecchio

  2. #42
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Difficile cuscino sull'estremo nord est

    Citazione Originariamente Scritto da nivomane
    Sic....qui solamente + 1,5° gradi, cielo coperto da strati, aria molto fredda e secca: beh, se rasserena bene...altrimenti so che nevicherÃ* lo stesso....lo sento nelle ginocchia....
    Tu avrai neve...io avrò neve....siamo circondati dal freddo a tutte le quote...a Piancavallo siamo a -7°.......................

    Domattina alle 8 sarÃ* mi sa giÃ* coperto per le nubi prefrontali della mittica perturbazione....quindi preparati perchè le danze cominceranno ben prima del pomeriggio stimato da molti

    Nivo il vecchio
    Gia' se ci sentiamo di nuovo vuol proprio dire che siamo in attesa di una bella nevicata!! quest'anno 2005 anno nivofilo da ricordare!!0,5cm il 18Gennaio poi sciolti in pioggia........26cm il 21 Febbraio e altri 20cm il 3 Marzo!!!Quest'anno al piano probabilmente surclasseremo il mezzo metro in citta'!

  3. #43
    nivomane
    Ospite

    Predefinito Re: Difficile cuscino sull'estremo nord est

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Gia' se ci sentiamo di nuovo vuol proprio dire che siamo in attesa di una bella nevicata!! quest'anno 2005 anno nivofilo da ricordare!!0,5cm il 18Gennaio poi sciolti in pioggia........26cm il 21 Febbraio e altri 20cm il 3 Marzo!!!Quest'anno al piano probabilmente surclasseremo il mezzo metro in citta'!
    GiÃ*....giÃ*.........di solito quando ci si sente.............la neve è servita in flambè in carrozza coi guanti bianchi a domicilio ...........perciò sogni bianchi e candidi amico di neve
    Ci aggiorniamo domani....ora vado a letto....e domattina dovrò fra l'altro essere a Udine.......

    Notte Tony

  4. #44
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Difficile cuscino sull'estremo nord est

    Citazione Originariamente Scritto da nivomane
    GiÃ*....giÃ*.........di solito quando ci si sente.............la neve è servita in flambè in carrozza coi guanti bianchi a domicilio ...........perciò sogni bianchi e candidi amico di neve
    Ci aggiorniamo domani....ora vado a letto....e domattina dovrò fra l'altro essere a Udine.......

    Notte Tony
    Notte e bianchi sogni anche a te con l'augurio domani di svegliarci e continuare a sognare!!!

  5. #45
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cuscino in improvvisa formazione......?

    Tonygno, meglio di così...
    Sereno fino alle 7, poi nuvolagia sottile dalle 7.30 alle 8, e ora nuvolositÃ* compatta pronti per.....
    Minima di -4°c da me, ora siamo sul -1.

    Davvero positivo il rasserenamento serale-notturno.

  6. #46
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cuscino in improvvisa formazione......?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Tonygno, meglio di così...
    Sereno fino alle 7, poi nuvolagia sottile dalle 7.30 alle 8, e ora nuvolositÃ* compatta pronti per.....
    Minima di -4°c da me, ora siamo sul -1.

    Davvero positivo il rasserenamento serale-notturno.
    Gia' infatti ho dovuto cambiare idea,condizione piu' che ideale,in citta' sale sopra lo zero ma non di molto!speriamo qui non superi i 3-4C ad inizio fenomeni....

  7. #47
    lukeud
    Ospite

    Predefinito Re: Cuscino in improvvisa formazione......?

    BOLLETTINO PREVISIONI METEO TRIVENETO E ZONE CONFINANTI

    Elaborazione grafica in corso!! - Aggiornamento del 25 novembre 2005 ore 09:00ANALISI SINOTTICA: un fronte annesso alla vasta depressione con minimo di 980 hPa tra la Danimarca ed i Paesi Bassi, interesserÃ* il Nordest nella giornata odierna apportando nevicate fino in pianura. Anche il week end sarÃ* condizionato dalla vasta saccatura in quota con minimo in azione domenica proprio sul Triveneto. Evoluzione molto dinamica.
    PREVISIONI PER VENERDI' 25 NOVEMBRE 2005

    Da parzialmente nuvoloso a coperto al mattino con nubi in progressione da Trentino A. Adige e Veneto verso est e prime deboli nevicate. Nel corso del pomeriggio precipitazioni in rapida estensione a tutte le zone, nevose sui rilievi, sulla pianura veneta e tra tra i rilievi e la media/alta pianura del Friuli Venezia Giulia, pioggia mista a neve o pioggia altrove. Miglioramento in serata su Trentino A. Adige e Veneto con rischio ghiaccio al suolo. Venti da variabili a nordorientali su pianura veneta e alto Friuli. Forti da S o SE su Istria e Golfo del Quarnero con medie di 30/34 nodi. Temperatura in lieve aumento lungo la costa.
    TEMPERATURE E QUOTA 0°CMINMAXLINEA DI COSTA06PIANURA E COLLI-54QUOTA MEDIA DI 1500 m-9-5QUOTA ZERO TERMICO (m)100750PREVISIONI PER SABATO 26 NOVEMBRE 2005

    Residue precipitazioni nella notte su Alpi e settore est del Friuli Venezia Giulia poi temporanea variabilitÃ* e rischio ghiaccio al suolo. Nuovo peggioramento a partire dalle coste con precipitazioni, deboli o moderate, intense o molto intense su est Friuli, Venezia Giulia e vicina Slovenia, nevose sui rilievi oltre i 500/600 m sulle Alpi in rialzo a 700/900 a sera su Friuli. Attenuazione fenomeni verso sera a partire da Veneto e Trentino A. Adige. Venti deboli o moderati settentrionali, tendenti a disporsi da S con rinforzi fino a 36 nodi medi su sud Istria, 10/18 tra Trieste e Venezia. Temperatura in aumento.
    TEMPERATURE E QUOTA 0°CMINMAXLINEA DI COSTA49PIANURA E COLLI-16QUOTA MEDIA DI 1500 m-60QUOTA ZERO TERMICO (m)3001500PREVISIONI PER DOMENICA 27 NOVEMBRE 2005

    Tempo perturbato con precipitazioni estese e persistenti, in genera abbondanti ma anche molto intense sui rilievi veneti e friulani. Copiose nevicate in montagna, oltre i 600 m sull'Alto Adige, oltre i 800/1200 metri tra Veneto e Friuli con limite neve in brusco calo fino a 300/500 in sera. Attenuazione dei fenomeni a partire da pianure e coste, in tarda sera cessazione fenomeni anche sui rilievi. Venti molto forti di Scirocco su Istria centrosud (30/40 nodi medi), tra moderati e forti altrove (20/28 nodi), poi attenuazione e rotazione a N su rilievi e pianure. Temperatura in aumento e successiva rapida diminuzione dalla sera.
    TEMPERATURE E QUOTA 0°CMINMAXLINEA DI COSTA814PIANURA E COLLI411QUOTA MEDIA DI 1500 m-83QUOTA ZERO TERMICO (m)2001750TENDENZA A MEDIO E LUNGO TERMINE

    Tempo discreto o variabile con prevalenza di correnti occidentali in quota. Temperature ancora basse con valori minimi negativi anche in pianura. Tra mercoledì 30 e giovedì 31 probabile ciclogenesi sui mari occidentali italiani con nuovo peggioramento associato ad un generale aumento della temperatura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •