Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: inverno da NAO+

    io cmq non riesco a credere ad un trimestre di nuovo molto sopra le righe

    intendiamoci, può chiudere anche sopramedia ma all'interno possono esserci anche diversi episodi interessanti e freddi (come il 2003-04 qui ...)

    ma non come il 2006-07 che non solo ha chiuso molto sopramedia diffusamente ma in pratica NON ABBIAMO AVUTO NEANCHE UN ONDATA DI FREDDO, solo spifferi freddi a metà Dicembre, inizio e fine Gennaio e basta (non calcolo inizio Novembre e metà Marzo ovviamente ...)

    e se la maggior parte delle stagionali mettono il sopramedia OVUNQUE in tutta Europa significa ciò

    cioè ci vuole davvero una sfiga della madonna a non poter vedere un ondata di freddo seria (oh, la -5 che prende mezzo o più paese fino a giù Napoli) con degli indici decenti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: inverno da NAO+

    secondo me metà inverno è salva. Cmq vada sarà per forza meglio dell'anno scorso.

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: inverno da NAO+

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io cmq non riesco a credere ad un trimestre di nuovo molto sopra le righe

    intendiamoci, può chiudere anche sopramedia ma all'interno possono esserci anche diversi episodi interessanti e freddi (come il 2003-04 qui ...)

    ma non come il 2006-07 che non solo ha chiuso molto sopramedia diffusamente ma in pratica NON ABBIAMO AVUTO NEANCHE UN ONDATA DI FREDDO, solo spifferi freddi a metà Dicembre, inizio e fine Gennaio e basta (non calcolo inizio Novembre e metà Marzo ovviamente ...)

    e se la maggior parte delle stagionali mettono il sopramedia OVUNQUE in tutta Europa significa ciò

    cioè ci vuole davvero una sfiga della madonna a non poter vedere un ondata di freddo seria (oh, la -5 che prende mezzo o più paese fino a giù Napoli) con degli indici decenti
    Avremo ANCHE un inverno quest anno, appunto gli indici non sono un' invenzione, lasciamo perdere l' anno scorso....e gli indici parlano abbastanza chiaro.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •