Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    si credo che se non ci aiutano i vulcani siamo fritti!

  2. #12
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Pazzesco, non riesco ad immaginarlo un suono simile. L'avranno sentito contemporaneamente da Adelaide a Delhi, da Pechino al Giappone meridionale...

    "CONTEMPORANEAMENTE" non proprio.... il suono viaggia a circa 360 mt al secondo....
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    ...Santorini così si arriva vicino vicino a noi.....così qualcuno si toglie la voglia di sperimentare una catastrofe.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #14
    Poranese457
    Ospite

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...Santorini così si arriva vicino vicino a noi.....così qualcuno si toglie la voglia di sperimentare una catastrofe.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    E l'eruzione del Krakatoa del 1883? Mi pare che anche quella davvero potente.
    Quello fu 3x1022 Erg
    Stranamente piu'debole del Vesuvio,ma visto che si trovava in mare provoco'solo nubi di vapore acqueo e cenere che appesantite dal vapore stesso ricaddero in acqua,ma provoco'onde di maremoto registrate dai 15,fino ai 40 metri a causa della conformazione del fondale.
    Ricordo a tutti i lettori che lo Tsunami e'un onda volumetrica e non superficiale come quella del vento,quindi coinvolge tutta la massa d'acqua sottostante,e se trova golfi o peggio insenature a "V"si impenna e cresce a dismisura.Ecco perche'se si verificasse un minimo maremoto a 1000 mt di profondita'con l'amplificazione delle onde e la dinamica dei fluidi di Bernoulli sulla non compressibilita' dell'acqua le conseguenze sarebbero catastrofiche.Ora il Krakatoa si trovava nello stretto della Sonda,ma la conformazione delle coste ha fatto si che le onde si elevassero in modo esponenziale!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #16
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Anche l'eruzione del St. Helens del marzo 1980 provocò un abbassamento della temperatura, ma il fenomeno rimase circoscritto all'emisfero boreale. Il suo contributo permise di avere una buona annata per i ghiacciai alpini e soprattutto per l'Appennino, che registrò un innevamento eccezionale

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Qual'è approssimativamente l'intensità dell'eruzione dello Soputan?
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  8. #18
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    "CONTEMPORANEAMENTE" non proprio.... il suono viaggia a circa 360 mt al secondo....
    Giusta precisazione!
    Always looking at the sky!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    Purtroppo non hanno dato rilevazione di questo tipo,e quella sigla Erg la mettono solo i geofisici su alcuni libri,ma a mio avviso visto i danni causati e l'estensione ridotta della nube non dovrebbe essere andata oltre 1-2x10 Erg,un po'come nel 1944 erutto'brevente il Vesuvio a Napoli oscurando un po'la citta'senza portare grosse fenomenologie,piu'di questo non saprei
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pericolo vulcani:erutta lo Soputan in Indonesia

    credo che sia opportuno far capire di che unità di misura stiamo parlando :

    1 erg è una unità di energia nel sistema cgs (centimetri, grammi,secondi) pari a

    10^-7 joule che è l'unità di energia nel sistema mks (metri, chilogrammi, secondi)

    in pratica agli esponenti prima indicati basta togliere un 7 per avere energia in joule, unità di misura più conosciuta.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •