
Originariamente Scritto da
elnino
Una grossa eruzione (tipo Pinatubo) avrebbe in questo momento probabilmente un'impatto molto negativo perchè porterebbe ad una diminuzione dell'ozono stratosferico che potrebbe raggiungere un nuovo record minimo. Questo porterebbe ad un notevole raffreddamento globale della stratosfera (dopo il riscaldamento iniziale nei mesi successivi all'eruzione), con possibili impatti sulla circolazione anche nella troposfera, in particolare sulla circolazione di Hadley che potrebbe espandersi ulteriormente.
Faccio notare che le temperature stratosferiche sopra l'Europa non hanno ancora recuperato dalla "botta" del Pinatubo, e sono passati 16 anni...
Segnalibri