Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
ci stanno tanti casi...ripeto, a volte ho visto sistemi frontali sul Mediterraneo in cui, sebbene i centri meteo disegnavano (automatico?) il fronte caldo, in realtā non ci stavaPurtroopo questa č pignoleria, č vero
...Cmq in determinate situazioni la WCB ha favorito la nascita di sistemi temporlaeschi longevi su aree ristrette. Sotto analisi ad esempio il nubifragio di crotone del 1996 . E devo dire che questi "soggetti", per l'80% dei casi, i modelli delle precipitazioni non li vedono. Eccetto il sinottico (bravo) che riesce a capire alcuni indizi preliminari...
![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri